In data 5 giugno 2014, il MLPS, il MEF e il MIUR hanno sottoscritto un decreto interministeriale per avviare un programma sperimentale, nel triennio 2014-2016, per lo svolgimento di periodi di formazione in azienda, negli ultimi due anni delle scuole secondarie.
Le caratteristiche principali sono:
-coinvolgimento di imprese pubbliche e private, anche nella forma di rete di impresa;
-attivazione del percorso tramite protocollo di intesa tra Regione, MLPS, MIUR e impresa interessata;
-successiva stipula di una convenzione tra scuola e impresa,
-attivazione del percorso di formazione attraverso la stipula del contratto di apprendistato di alta formazione e ricerca;
-percorsi alternati di formazione in aula e apprendimento sul posto di lavoro;
-presenza di un tutor scolastico e uno aziendale;
-il periodo di apprendistato concorre alla determinazione del credito formativo per l’ammissione agli esami conclusivi del percorso di studi;
-nessun onere a carico della finanza pubblica