Con l’interpello n. 16 del 22 maggio 2013, il Ministero del Lavoro ha chiarito quelli che sono gli obblighi formativi in tema di salute e sicurezza, rivolti ai lavoratori sospesi dall’attività lavorativa e beneficiari di una prestazione di sostegno al reddito in costanza del rapporto di lavoro. In particolare se gli obblighi formativi previsti dall’art. 37 del D.L.vo n. 81/2008 possano rientrare tra quelli indicati dall’art. 4, comma 40, Legge n. 92/2012, che condizionano la fruizione degli ammortizzatori sociali alla frequentazione di corsi di formazione o di riqualificazione.
Articoli di approfondimento
- 28 giugno 2017 Le nuove Prestazioni Occasionali Roberto Camera
- 20 settembre 2016 Maturazione delle ferie nel contratto di lavoro a tempo parziale ConfprofessioniLavoro
- 07 luglio 2016 Detassazione dei premi di risultato: i chiarimenti dell’Agenzia delle entrate ConfprofessioniLavoro
- 03 maggio 2016 Le funzioni e gli ambiti di applicazione della certificazione dei contratti ConfprofessioniLavoro
- 14 aprile 2016 Elementi essenziali dei corsi di formazione in materia di salute e sicurezza ConfprofessioniLavoro
Leggi tutti gli articoli