Il Ministero del Lavoro, in risposta all’interpello n. 19 del 26 giugno 2014 in merito alla fruizione di tre giorni di permesso mensile per l’assistenza di persona con handicap in situazione di gravità, ha stabilito che: sono legittimati a fruire dei permessi per l’assistenza a persona in situazione di gravità prioritariamente il coniuge e il parente o affine entro il secondo grado. Nei casi in cui i genitori o il coniuge della persona da assistere si trovino in una delle condizioni individuate dal Legislatore (abbiano compiuto i 65 anni di età, siano affetti da patologie invalidanti, siano deceduti o mancanti) la fruizione dei permessi è possibile da parte di un parente o affine entro il terzo grado.
Articoli di approfondimento
- 28 giugno 2017 Le nuove Prestazioni Occasionali Roberto Camera
- 20 settembre 2016 Maturazione delle ferie nel contratto di lavoro a tempo parziale ConfprofessioniLavoro
- 07 luglio 2016 Detassazione dei premi di risultato: i chiarimenti dell’Agenzia delle entrate ConfprofessioniLavoro
- 03 maggio 2016 Le funzioni e gli ambiti di applicazione della certificazione dei contratti ConfprofessioniLavoro
- 14 aprile 2016 Elementi essenziali dei corsi di formazione in materia di salute e sicurezza ConfprofessioniLavoro
Leggi tutti gli articoli