L’Inps pubblica una scheda informativa, in cui spiega il bonus occupazionale “Garanzia Giovani”.
Si tratta di un incentivo che spetta ai datori di lavoro che attivano:
– un contratto a tempo determinato o in somministrazione per 6-12 mesi;
– un contratto a tempo determinato o in somministrazione superiore a 12 mesi;
– un contratto a tempo indeterminato anche in somministrazione.
I soggetti che possono essere assunti sono:
giovani tra i 16 e i 29 anni di età che non studiano, non lavorano e non stanno svolgendo formazione (NEET), ma si stanno avviando al mercato del lavoro attraverso il supporto dei servizi per l’impiego e il Programma nazionale Garanzia Giovani.
Per usufruire dell’incentivo il datore di lavoro:
- deve inoltrare all’INPS una domanda preliminare di ammissione tramite il modulo di istanza on-line “GAGI” dell’applicazione “DiResCo” sul sito www.inps.it.
- Entro 7 giorni lavorativi dalla ricezione della comunicazione di prenotazione dell’INPS, dovrà essere effettuata l’assunzione.
- Entro 14 giorni lavorativi dalla ricezione della comunicazione di prenotazione, il datore di lavoro ha l’onere di comunicare l’avvenuta assunzione, pena la decadenza, chiedendo la conferma della prenotazione.
- L’istanza di conferma costituisce domanda definitiva di ammissione al beneficio.