E’stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 67 del 21 marzo scorso il DPCM del 20 febbraio 2014, che, in ottemperanza a quanto stabilito dal comma 577 art. 1 della legge di Stabilità per il 2014, prevede la decurtazione, pari al 15%, del credito di imposta previsto per tutti i redditi di lavoro autonomo che abbiano iniziato la propria attività negli ultimi 2 anni. La misura premiale, quindi, passa dal 40%, così come prevista dall’art. 13 L. n. 388/2000, al 25% in riferimento al costo unitario dell’apparecchiatura informatica corredata di accessori idonei da utilizzare per la connessione con il sistema informativo del Dipartimento delle entrate del Ministero delle finanze.
Articoli di approfondimento
- 28 giugno 2017 Le nuove Prestazioni Occasionali Roberto Camera
- 20 settembre 2016 Maturazione delle ferie nel contratto di lavoro a tempo parziale ConfprofessioniLavoro
- 07 luglio 2016 Detassazione dei premi di risultato: i chiarimenti dell’Agenzia delle entrate ConfprofessioniLavoro
- 03 maggio 2016 Le funzioni e gli ambiti di applicazione della certificazione dei contratti ConfprofessioniLavoro
- 14 aprile 2016 Elementi essenziali dei corsi di formazione in materia di salute e sicurezza ConfprofessioniLavoro
Leggi tutti gli articoli