Le sezioni
       
Home /

DIS-COLL: indennità di disoccupazione per collaboratori – le istruzioni dell’INPS

A seguito dell’emanazione del D. Lgs. 22/2015 riguardante il riordino degli ammortizzatori sociali, con la Circolare n. 83/2015  l’INPS ha chiarito le regole attuative della DIS-COLL, la nuova prestazione a sostegno del reddito, destinata, in via sperimentale nel 2015, ai collaboratori coordinati e a progetto (Co.co.co. e Co.co.pro.).

Sono destinatari della indennità DIS-COLL i collaboratori coordinati e continuativi, anche a progetto – con esclusione degli amministratori e dei sindaci – in stato di disoccupazione, che possano fare valere almeno tre mesi di contribuzione nel periodo che va dal 1° gennaio dell’anno solare precedente l’evento di cessazione dal lavoro al predetto evento, che abbiano accreditato, nell’anno solare in cui si verifica l’evento di cessazione dal lavoro, un mese di contribuzione oppure un rapporto di collaborazione di durata pari almeno ad un mese e che abbia dato luogo ad un reddito almeno pari alla metà dell’importo che dà diritto all’accredito di un mese di L’indennità DIS-COLL è rapportata al reddito medio mensile risultante dai versamenti contributivi effettuati relativo all’anno solare in cui si è verificato l’evento di cessazione dal lavoro e all’anno solare precedente, diviso per il numero di mesi di contribuzione, o frazione di essi” ed è corrisposta per un numero di mesi pari alla metà dei mesi di contribuzione accreditati nel periodo che va dal 1° gennaio dell’anno solare precedente l’evento di cessazione dal lavoro al predetto.

Print Friendly