|
23 dicembre 2015 Min.Lavoro: gli standard formativi dell’apprendistato
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministero dell’Istruzione e il Ministero dell’Economia, ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 296 del 21 dicembre 2015, il Decreto 12 ottobre 2015, con la definizione degli standard formativi …
Leggi la notizia →
22 dicembre 2015 INPS: variazione allo 0,2% del saggio di interesse legale dal 1° gennaio 2016
L’Inps, con la circolare n. 205 del 22 dicembre 2015, comunica che, in base al Decreto 11 dicembre 2015 del Ministro dell’Economia e delle Finanze, a decorrere dal 1° gennaio 2016, è stata fissata allo 0,2% in ragione d’anno la …
Leggi la notizia →
Istanza telematica di accentramento contributivo
L’Inps, con il messaggio n. 7550 del 21 dicembre 2015, comunica che il modulo telematico di richiesta di accentramento contributivo, attualmente disponibile sui servizi on-line dell’Istituto, dal 21 dicembre 2015 è reperibile accedendo al “Cassetto previdenziale aziende agricole”, nella sezione …
Leggi la notizia →
20 dicembre 2015 Fondi di solidarietà bilaterali – modalità di presentazione della domanda
L’Inps, con la circolare n. 203 del 18 dicembre 2015, fornisce le modalità per la presentazione on-line delle domande di accesso all’assegno emergenziale per i fondi di solidarietà bilaterali di cui all’art. 26 e ss del d.lgs. n. 148 del …
Leggi la notizia →
17 dicembre 2015 Ministero del Lavoro: pubblicati 4 interpelli
La Direzione Generale per l’Attività Ispettiva del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, ha pubblicato 4 interpelli in materia di lavoro.
Leggi la notizia →
Tabelle nazionali dei costi chilometrici di esercizio di autovetture e motocicli per l’anno 2016
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato, sul Supplemento Ordinario n. 66 alla Gazzetta Ufficiale n. 291 del 15 dicembre 2015, le Tabelle nazionali dei costi chilometrici di esercizio di autovetture e motocicli elaborate dall’ACI – Art. 3, comma 1, del decreto …
Leggi la notizia →
15 dicembre 2015 Uniemens – Acquisizione Gestione separata denunce dei compensi erogati con periodi di competenza ante 2005
L’Inps, con il messaggio n. 7390 del 11 dicembre 2015, comunica che, al fine di una corretta imputazione dei versamenti effettuati dalle Aziende Committenti, comprese le Pubbliche amministrazioni, ed attualmente non ancora attribuiti ai singoli beneficiari, è possibile inviare i …
Leggi la notizia →
10 dicembre 2015 Riduzione premi e contributi per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro per il 2016
Il Ministero del Lavoro ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 286 del 9 dicembre 2016, il Decreto 30 settembre 2015 con il quale fissa, per l’anno 2016, al 16,61% la misura della riduzione percentuale dell’importo dei premi e contributi dovuti per l’assicurazione contro …
Leggi la notizia →
Nuove modalità di accesso ai servizi online dell’INAIL riservati alle aziende
L’Inail ha emanato la circolare n. 81 del 30 novembre 2015, informa che al fine di elevare il livello di sicurezza delle operazioni di identificazione e di autenticazione informatica degli utenti dell’Inail, sono state modificate le procedure per il rilascio …
Leggi la notizia →
03 dicembre 2015 La circolare INPS con i chiarimenti sulla nuova Cassa integrazione guadagni
L’Inps, con la circolare n. 197 del 2 dicembre 2015, fornisce le prime indicazioni per l’applicazione delle novità introdotte dal Titolo I del Decreto legislativo n. 148 del 14 settembre 2015 che riordina, in ossequio alle finalità enunciate dalla legge …
Leggi la notizia →
01 dicembre 2015 Precisazioni sul calcolo della durata dell’indennità NASpI
Con la circolare n. 194 del 27 novembre 2015, l’INPS fornisce alcune precisazioni in merito al calcolo della durata dell’indennità NASpI. In particolare, è stato precisato ed armonizzato il procedimento di calcolo e presentate alcune precisazioni sul requisito delle 30 …
Leggi la notizia →
25 novembre 2015 L’Inps fornisce i chiarimenti sul cumulo periodi assicurativi
L’Inps, con il messaggio n. 7145 del 25 novembre 2015,fornisce ulteriori chiarimenti circa l’operatività dell’istituto di cumulo dei periodi assicurativi previsto per le gestioni previdenziali dei lavoratori autonomi ai sensi della legge 22 luglio 1966, n. 613 e dell’istituto di …
Leggi la notizia →
23 novembre 2015 Procedura on line per la richiesta di esonero riscatti ai fini del Tfs-Tfr
Tra i servizi on line disponibili dall’Inps è stata inserita la procedura, utilizzabile dalle Amministrazioni statali e dagli utenti dipendenti dallo Stato, Enti Locali e Sanità, di “esonero domanda di riscatto ai fini TFS/TFR”.
Leggi la notizia →
18 novembre 2015 Startup innovative – mutazione dei requisiti durante l’iscrizione in sezione speciale
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato il parere prot. 222631 del 3 novembre 2015, con il quale risponde ad quesito in materia di start-up innovative, in relazione all’applicazione dell’articolo 25, comma 2, lett. b) del D.L. 179/2012, con riferimento alla …
Leggi la notizia →
17 novembre 2015 Nuove modalità di Gestione Deleghe Inps
Con il messaggio n. 6995 del 17 novembre 2015, l’Inps informa che, al fine di migliorare la comunicazione con gli Intermediari delle Aziende, è in corso di rilascio una nuova versione internet del sistema di Gestione Deleghe, integrata con il sistema …
Leggi la notizia →
12 novembre 2015 Esonero contributi previdenziali e comportamenti elusivi – attività di vigilanza
Il Ministero del Lavoro ha emanato la lettera circolare n. 19069 del 9 novembre 2015, con la quale fornisce, ai propri ispettori, ulteriori indicazioni operative finalizzate alla implementazione delle veriche ispettive su eventuali comportamenti elusivi volti alla fruizione dell’esonero contributivo …
Leggi la notizia →
11 novembre 2015 Cassetto Previdenziale per i Committenti della Gestione Separata – Sezione Comunicazione bidirezionale
L’Inps ha pubblicato il messaggio n. 6838 del 6 novembre 2015, con il quale fornisce le informazioni necessarie per usufruire, da parte degli iscritti alla Gestione Separata della Comunicazione bidirezionale prevista dal Cassetto Previdenziale. La versione originaria del Cassetto, a cui l’utente Committente/associante …
Leggi la notizia →
09 novembre 2015 Ministero Lavoro: ulteriori precisazioni sulla CIGS in caso di crisi aziendale
Il Ministero del Lavoro ha emanato la circolare n. 30 del 9 novembre 2015, con la quale fornisce ulteriori precisazioni, ed integrazioni rispetto alla circolare esplicativa n. 24 del 5 ottobre 2015, in materia di CIGS, in merito al campo …
Leggi la notizia →
06 novembre 2015 Ministero del Lavoro: interpello 26/2015 – settore calcistico – rinuncia alla retribuzione e contribuzione
La Direzione Generale per l’Attività Ispettiva del Ministero del Lavoro ha risposto ad un interpello in materia rinuncia alla retribuzione e relativa contribuzione da parte del lavoratore.
Leggi la notizia →
Ministero del Lavoro: interpello 25/2015 – esonero contributivo e operazioni societarie
La Direzione Generale per l’Attività Ispettiva del Ministero del Lavoro ha risposto ad un interpello in materia di esonero contributivo triennale, come previsto dalla Legge di Stabilità 2015.
Leggi la notizia →
Ministero del Lavoro: 5 nuovi interpelli in materia di Sicurezza sul Lavoro
La Commissione per gli interpelli in materia di salute e sicurezza del Ministero del Lavoro ha pubblicato 5 interpelli in materia di Salute e Sicurezza sul Lavoro.
Leggi la notizia →
03 novembre 2015 Osservatorio sui Lavoratori Parasubordinati – pubblicati i dati relativi al 2014
L’INPS ha pubblicato i dati relativi all’Osservatorio sui Lavoratori contribuenti alla Gestione separata, di cui all’art.2, comma26, della legge n.335/1995 (c.d. lavoratori parasubordinati), per l’anno 2014.
Leggi la notizia →
29 ottobre 2015 Consiglio di Stato: appalti e ribassi sul costo del personale
Con sentenza n. 4699 del 13 ottobre 2015 della terza sezione, il Consiglio di Stato ha affermato che, seppur conveniente sotto l’aspetto economico, l’aggiudicazione di un appalto ove il costo del personale si basa su tariffe, più basse, di contratti …
Leggi la notizia →
27 ottobre 2015 Rilevazione della quota individuale, di competenza dell’Ente Bilaterale Nazionale di Settore EBIPRO, nell’ambito della Convenzione INPS/CADIPROF
Con il messaggio n. 6579 del 27 ottobre 2015, l’Inps fornisce le istruzioni circa la nuova codifica nel flusso Uniemens al fine della rilevazione della quota individuale, di competenza dell’Ente Bilaterale Nazionale di Settore EBIPRO, nell’ambito della Convenzione INPS/CADIPROF.
Leggi la notizia →
La bozza della Legge di Stabilità 2016
Il Governo ha pubblicato il disegno di legge della prossima Legge di Stabilità 2016. Tra le altre cose, ha prorogato per l’anno 2016, con misure diverse, l’esonero contributivo in caso di assunzioni a tempo indeterminato. Scarica il testo del disegno di legge
Leggi la notizia →
26 ottobre 2015 Gestione Separata – nuovo applicativo
Con il messaggio n. 6531 del 23 ottobre 2015, l’Inps comunica che è stato rilasciato, sul Cassetto Gestione Separata Committenti, un nuovo applicativo che permette la registrazione di un’azienda committente che, per la prima volta, deve inviare un flusso Uniemens per …
Leggi la notizia →
La procedura di concessione ed erogazione del contributo di solidarietà
Il Ministero del Lavoro ha emanato la nota prot. n. 21091 del 26 ottobre 2015, con la quale ha fornito alcune precisazioni ed indicazioni operative sulla procedura di concessione ed erogazione del contributo di solidarietà, in particolar modo in caso di …
Leggi la notizia →
24 ottobre 2015 Progetti di attività e lavori socialmente utili
Con la circolare n. 28 del 22 ottobre 2015, il Ministero del Lavoro interpreta il contenuto dell’art. 26, comma 12, del D.L.vo n. 150/2015, secondo cui “gli articoli 7 e 8 del decreto legislativo 1 dicembre 1997, n. 468, si …
Leggi la notizia →
21 ottobre 2015 Indennità di disoccupazione ASpI per i lavoratori sospesi fino al 31 dicembre 2015
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha emanato la circolare n. 27 del 20 ottobre 2015, con la quale viene risolta la problematica emersa circa la soppressione dell’erogazione dell’ASpI per i lavoratori sospesi, dal 24 settembre 2015, data di entrata …
Leggi la notizia →
20 ottobre 2015 Osservatorio sulla cassa integrazione – i dati di settembre 2015
L’Osservatorio statistico sulla cassa integrazione guadagni è stato aggiornato con i dati del mese di settembre 2015. I dati si riferiscono alle ore autorizzate per trattamenti di integrazione salariale ordinari, straordinari e in deroga a favore di operai e impiegati. …
Leggi la notizia →
17 ottobre 2015 Specifiche tecniche su hardware, software e tecnologie sulle postazioni di lavoro
L’Agenzia per l’Italia Digitale ha emanato la circolare n. 2 del 23 settembre 2015, recante le “Specifiche tecniche sull’hardware, il software e le tecnologie assistive delle postazioni di lavoro a disposizione del dipendente con disabilità”, come previsto dall’articolo 4, comma …
Leggi la notizia →
16 ottobre 2015 Lavoratori frontalieri, rivisto il trattamento fiscale
E’ stato rivisto l’accordo del 23 febbraio 2015 tra Italia e Svizzera sullo scambio automatico di informazioni, contenente anche la roadmap con i principi di fondo per il nuovo regime tributario relativo ai cittadini italiani residenti nelle zone di confine …
Leggi la notizia →
14 ottobre 2015 Lavoro Accessorio: compatibilità e cumulabilità del con le prestazioni di sostegno al reddito
L’Inps, con la circolare n. 170 del 13 ottobre 2015, descrive, in maniera sintetica, l’istituto del lavoro accessorio, con particolare riferimento alla sua compatibilità e cumulabilità con le prestazioni di sostegno al reddito (indennità di mobilità, NASpI, disoccupazione agricola, Cassa Integrazione Guadagni).
Leggi la notizia →
Nuova imprenditorialità – pronti 50 milioni per giovani e donne
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato, sul proprio sito internet, un comunicato stampa con il quale informa circa l’avvio, dal 13 gennaio 2016, delle nuove agevolazioni alle imprese giovanili e femminili di micro e piccola dimensione. Conto alla rovescia …
Leggi la notizia →
13 ottobre 2015 Revisione del regime delle sanzioni in materia di lavoro
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha emanato la circolare n. 26 del 12 ottobre 2015, con la quale fornisce, ai propri ispettori, le prime indicazioni operative all’articolo 22, del decreto legislativo n. 151/2015 (c.d. decreto Semplificazioni), per una …
Leggi la notizia →
12 ottobre 2015 Riduzioni contributive per i contratti di solidarietà
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha emanato la circolare n. 25 del 12 ottobre 2015, recante le “Istruzioni per la concessione delle riduzioni contributive previste dal Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto …
Leggi la notizia →
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha emanato la circolare n. 25 del 12 ottobre 2015, recante le “Istruzioni per la concessione delle riduzioni contributive previste dal Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto …
Leggi la notizia →
09 ottobre 2015 Carta dei servizi per il procedimento amministrativo
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha pubblicato la Carta dei servizi per il procedimento amministrativo, con le regole per l’assistenza tecnica e la rappresentanza del contribuente dinanzi le Commissioni Tributarie. Obiettivo principale è presentare nel modo più semplice il …
Leggi la notizia →
07 ottobre 2015 La nuova maxisazione per lavoro “nero” – prime indicazioni del Ministero del Lavoro
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, ha emanato la lettera circolare n. 16494 del 7 ottobre 2015, con la quale fornisce le prime indicazioni operative in merito alla nuova maxisanzione per lavoro nero, così come disciplinata dal D.L.vo …
Leggi la notizia →
05 ottobre 2015 Ammortizzatori in costanza di rapporto di lavoro – primi chiarimenti del Ministero Lavoro
Il Ministero del Lavoro ha pubblicato la circolare n. 24/2015, con i primi chiarimenti al decreto legislativo n. 148/2015 in materia di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro, con particolare riferimento al trattamento di cassa integrazione guadagni straordinaria.
Leggi la notizia →
In arrivo il nuovo codice deontologico per i Commercialisti
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili ha deliberato di mettere in pubblica consultazione il testo del nuovo Codice deontologico, aggiornato e revisionato dalla Commissione nazionale di studio “Deontologia”, in modo da consentire la più ampia condivisione …
Leggi la notizia →
03 ottobre 2015 Verifiche per le aziende che hanno usufruito dell’esonero contributivo triennale
Il Ministero del Lavoro ha pubblicato un Comunicato Stampa con il quale informa circa il rafforzamento delle attività ispettive, in collaborazione con INPS, per identificare i casi di precostituzione irregolare delle condizioni per beneficiare della decontribuzione previdenziale (prevista dalla Legge …
Leggi la notizia →
02 ottobre 2015 Abrogazione dell’autorizzazione per lavoro all’estero
Il Ministero del Lavoro, ha inviato, alle proprie Direzioni Interregionali del Lavoro (DIL), la nota n. 20578 del 30 settembre 2015, con la quale evidenzia l’abrogazione della normativa in materia di autorizzazioni al lavoro all’estero (previste dal combinato della Legge …
Leggi la notizia →
29 settembre 2015 Comunicazione del luogo di conservazione in modalità elettronica dei documenti rilevanti ai fini tributari
L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 81 del 25 settembre 2015, ha fornito risposta ad un interpello in materia di comunicazione del luogo di conservazione in modalità elettronica dei documenti rilevanti ai fini tributari
Leggi la notizia →
28 settembre 2015 Incentivi per le imprese e le cooperative sociali
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato il Decreto 3 luglio 2015, con l’istituzione di un regime di aiuto volto a sostenere la nascita e la crescita delle imprese operanti in tutto il territorio nazionale, per il perseguimento degli interessi generali …
Leggi la notizia →
26 settembre 2015 Prime indicazioni sulla nuova normativa degli ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro
L’Inps, con il messaggio n. 5919 del 24 settembre 2015, al fine di assicurare la continuità dei servizi, fornisce le prime istruzioni applicative relativamente alle modalità attuative del nuovo decreto legislativo n. 148/2015, in materia di ammortizzatori sociali in costanza …
Leggi la notizia →
23 settembre 2015 Pubblicati gli ultimi Decreti Legislativi sul Jobs Act
Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato, sul Supplemento Ordinario n. 53 della Gazzetta Ufficiale n. 221 del 23 settembre 2015, gli ultimi 4 Decreti Legislativi su delega della Legge n. 183/2014.
Leggi la notizia →
18 settembre 2015 Requisiti soggettivi e oggettivi per PMI e startup innovative
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato, sul proprio sito internet, il parere del 4 settembre 2015, con il quale evidenzia i requisiti soggettivi e oggettivi per l’iscrizione nella sezione speciale del registro delle imprese dedicata alle PMI innovative.
Leggi la notizia →
15 settembre 2015 Riduzioni contributive per i contratti di solidarietà
Il Ministero del Lavoro ha emanato il Decreto interministeriale n.17981 del 14/09/2015, con il quale viene prevista la riduzione contributiva in favore delle imprese che stipulano o abbiano in corso contratti di solidarietà (ai sensi degli articoli 1 e 2 …
Leggi la notizia →
10 settembre 2015 Commercialisti: dal 10 settembre disponibile il software per la gestione del mandato professionale
Dal 10 settembre disponibile, per tutti gli iscritti all’Ordine dei Commercialisti, un nuovo software per la gestione del mandato professionale.
Leggi la notizia →
Agevolazioni per nuove imprese a partecipazione giovanile o femminile
E’ stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 206/2015, il Decreto 30 luglio 2015 n. 140 del Ministero dello Sviluppo Economico, con il regolamento contenente i criteri e le modalità per la concessione delle agevolazioni volte a sostenere nuova imprenditorialità, in tutto il …
Leggi la notizia →
09 settembre 2015 Approvati i decreti attuativi della legge di Riforma Fiscale
Nella seduta del 4 settembre 2015, il Consiglio dei ministri, ha approvato – in secondo esame preliminare – 5 decreti legislativi di attuazione della delega per il riordino del sistema fiscale (legge 11 marzo 2014 n. 23).
Leggi la notizia →
08 settembre 2015 Approvati, in via definitiva, altri 4 decreti legislativi sul Jobs Act
Nella seduta del 4 settembre 2015, il Consiglio dei ministri, ha approvato altri 4 decreti legislativi sul Jobs Act (legge delega n. 183/2014).
Leggi la notizia →
La versione definitiva del CCNL negli Studi Professionali
Pubblichiamo la versione definitiva al Contratto collettivo nazionale di lavoro degli studi professionali.
Leggi la notizia →
04 settembre 2015 Protocollo d’intesa tra Ministero-ACI per verificare la titolarità dei veicoli impiegati in attività produttive
Il Ministero del Lavoro e l’ACI hanno sottoscritto un Protocollo d’intesa che darà la possibilità agli ispettori del lavoro di accedere al P.R.A. per verificare titolarità dei veicoli impiegati in attività produttive.
Leggi la notizia →
Rivalutazione Inail del minimale e del massimale di rendita a decorrere dal 1° luglio 2015
L’Inail ha emanato la circolare n. 72 del 3 settembre 2015, con la quale, in relazione al decreto ministeriale 30 giugno 2015 che ha rivalutato le prestazioni economiche erogate dall’Istituto nel settore industriale con decorrenza 1° luglio 2015 e stabilito il …
Leggi la notizia →
03 settembre 2015 ENPACL: Le scadenze del 16 settembre 2015 per i Consulenti del Lavoro
L’ENPACL (Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza per i Consulenti del Lavoro) ha pubblicato, sul proprio sito internet, una nota con le scadenze previste per il 16 settembre 2015.
Leggi la notizia →
26 agosto 2015 Dal 26 agosto trasmissione domande per sgravi di II livello – anno 2014
Si ricorda che dalle ore 15.00 di mercoledì 26 agosto 2015 e sino alle ore 23.00 di giovedì 24 settembre 2015, potranno essere trasmesse via internet – sia singolarmente che tramite i flussi XML – le domande utili a richiedere …
Leggi la notizia →
22 agosto 2015 Operativa la fruizione del congedo parentale ad ore
Con la circolare n. 152 del 18 agosto 2015, l’Inps fornisce alcuni chiarimenti in merito alla modalità di fruizione del congedo parentale in modalità oraria.
Leggi la notizia →
21 agosto 2015 Il nuovo tasso per l’erogazione delle agevolazioni in favore delle imprese
E’ stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 189 del 17 agosto 2015, il Decreto 30 luglio 2015 del Ministero dello Sviluppo Economico, con l’aggiornamento del tasso da applicare per le operazioni di attualizzazione e rivalutazione ai fini della concessione ed erogazione …
Leggi la notizia →
17 agosto 2015 Nuovi limiti ai pignoramenti delle pensioni e degli stipendi
Il Decreto Legge n. 83 del 27 giugno 2015 – pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.147/2015 – la cui conversione è stata approvata definitivamente dal Parlamento il 5 agosto 2015, introduce importanti novità in materia fallimentare, civile, processuale civile e di organizzazione e …
Leggi la notizia →
12 agosto 2015 Trasmissione domande per sgravi di II livello – anno 2014
Con il messaggio n. 5302 del 12 agosto 2015, l’INPS comunica che a partire dalle ore 15.00 di mercoledì 26 agosto 2015 e sino alle ore 23.00 di giovedì 24 settembre 2015, potranno essere trasmesse via internet – sia singolarmente …
Leggi la notizia →
I chiarimenti dell’Inps sul Lavoro Accessorio
Con circolare n. 149 del 12 agosto 2015, l’INPS fornisce i primi chiarimenti in ordine alla disciplina del lavoro accessorio.
Leggi la notizia →
07 agosto 2015 Aziende con il sistema Uniemens: denunce mensili “Anomali e Provvisori”
Con il messaggio n. 5207 del 6 agosto 2015, l’INPS fornisce alcuni chiarimenti alle denunce anomale e provvisorie che riportano una “squadratura” tra la somma dei singoli elementi contributivi individuali e i dati dichiarativi “totale a debito e totale a …
Leggi la notizia →
06 agosto 2015 Jobs Act: le Commissioni Lavoro danno il via libera agli ultimi decreti attuativi
Le Commissioni Lavoro di Camera e Senato hanno espresso parere favorevole, con osservazioni, in merito agli ultimi quattro decreti attuativi del Jobs Act:
Leggi la notizia →
05 agosto 2015 1° trimestre 2015 – gli indicatori economici e sul mercato del lavoro
L’ufficio Statistica del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha analizzato i principali indicatori congiunturali economici relativi al mercato del lavoro, sia a livello nazionale che internazionale.
Leggi la notizia →
04 agosto 2015 Adempimenti per le aziende destinatarie di contratti di solidarietà
Con il messaggio n. 5100 del 31 luglio 2015, l’INPS chiede alle aziende destinatarie di contratti di solidarietà di esporre mensilmente nel flusso UniEmens gli importi riferiti all’anno 2015, secondo le indicazioni precisate nel messaggio stesso.
Leggi la notizia →
30 luglio 2015 Inps: i chiarimenti operativi sulla NASpI
Con circolare n. 142 del 29 luglio 2015, l’INPS ha fornito alcuni chiarimenti concernenti la fruizione della NASpI, integrativi di quanto già affermato con la circolare n. 94/2015. Questi gli aspetti più importanti affrontati. I periodi di aspettativa sindacale, quelli di …
Leggi la notizia →
23 luglio 2015 Non paga l’IRAP il consulente privo di dipendenti e con utilizzo minimo di beni strumentali
La Corte di Cassazione, con sentenza n. 15010 del 17 luglio 2015, ha affermato la non assoggettabilità all’IRAP, per il consulente aziendale, in caso di assenza di “organizzazione di beni e persone” e comunque, l’esercizio dell’attività senza strumenti di entità …
Leggi la notizia →
21 luglio 2015 E’ legge il Decreto Pensioni
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 166 del 20 luglio 2015. è stata pubblicato la Legge 17 luglio 2015, n. 109 di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 21 maggio 2015, n. 65, recante disposizioni urgenti in materia di pensioni, di ammortizzatori sociali …
Leggi la notizia →
Ccnl Studi Professionali: il contratto articolo per articolo
Il sito ConfprofessioniLavoro ha “spacchettato”, per argomento, il Contratto collettivo Nazionale per i dipendenti degli Studi Professionali, approvato all’unanimità il 15 maggio 2015.
Leggi la notizia →
Sostituzione di lavoratrici e lavoratori in congedo di maternità o paternità – sgravio contributivo
Con interpello n. 18 del 20 luglio 2015, il Ministero del Lavoro ha risposto ad un quesito in merito alla corretta interpretazione dell’art. 4, D. Lgs. n. 151/2001, concernente l’applicazione dello sgravio contributivo del 50% nelle ipotesi di assunzione di …
Leggi la notizia →
20 luglio 2015 Congedo parentale, elevazione dei limiti temporali di fruibilità del congedo parentale
Con la circolare n. 139 del 17 luglio 2015, l’Inps fornisce le istruzioni in ordine alla modifica degli artt. 32, 34 e 36 del T.U. maternità/paternità (D.L.vo n. 151/2001), in materia di estensione dei limiti di fruizione ed indennizzo del congedo parentale per …
Leggi la notizia →
Chiarimenti per gli Studi di settore – periodo d’imposta 2014
Con la circolare n. 28 del 17 luglio 2015, l’Agenzia delle Entrate fornisce i chiarimenti in merito all’applicazione degli studi di settore relativi al periodo d’imposta 2014.
Leggi la notizia →
Le istruzioni per il Bonus Bebè previsto dalla legge di Stabilità 2015
Con il messaggio n. 4845 del 17 luglio 2015, l’Inps fornisce le istruzioni operative sull’assegno di natalità
Leggi la notizia →
18 luglio 2015 Dall’anno scolastico 2015-2016 più impulso all’alternanza Scuola-Lavoro
Con la pubblicazione, in Gazzetta Ufficiale della Legge 13 luglio 2015, n. 107 (c.d. Buona Scuola) di riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione, viene rafforzata l’alternanza Scuola Lavoro
Leggi la notizia →
17 luglio 2015 Assegnate le risorse per gli ammortizzatori sociali in deroga per il 2015
L’Inps informa che, con il Decreto interministeriale n. 90973/2015, sono state assegnate le risorse finanziarie alle Regioni e alle Province autonome, per gli ammortizzatori sociali in deroga pari a 500 milioni di euro, secondo il piano di riparto tra le …
Leggi la notizia →
16 luglio 2015 Agenzia Entrate: al via le comunicazioni preventive per le partite Iva
L’Agenzia delle Entrate, con un comunicato stampa del 13 luglio 2015, informa circa l’avvio delle comunicazioni preventive per le partite Iva basate sugli incroci da spesometro e compensi certificati nel modello 770.
Leggi la notizia →
14 luglio 2015 Tfr aggiornato a giugno 2015
Le quote di TFR, accantonate al 31 dicembre 2014, vanno rivalutate dello 0,960280 %.
Leggi la notizia →
Contratti di lavoro – le attivazioni e le cessazioni di maggio 2015
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato, sul proprio sito internet, la nota flash con i dati, tratti dal Sistema Informativo delle Comunicazioni Obbligatorie (SISCO), riferiti al mese di maggio 2015, relativi ad attivazioni e cessazioni di …
Leggi la notizia →
04 luglio 2015 Durc-online operativo dal 1° luglio 2015
Dal 1° luglio 2015 è operativo il servizio “Durc On Line” in www.inps.it e in www.inail.it (d.m. 30 gennaio 2015).
Leggi la notizia →
03 luglio 2015 Interpello: Liste di mobilità e lavoro intermittente
Con interpello n. 15 del 3 luglio 2015, il Ministero del Lavoro ha risposto ad un quesito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro
Leggi la notizia →
29 giugno 2015 Jobs Act: vedi tutte le bozze degli altri Decreti Legislativi
Leggi tutte le bozze degli altri Decreti Legislativi che il Governo ha creato in base alla delega della Legge n. 184/2014.
Leggi la notizia →
28 giugno 2015 Modifiche alla concessione dell’incentivo sulle assunzioni in “Garanzia Giovani”
Con la circolare n. 129/2015, l’Inps illustra la disciplina contenuta nei decreti direttoriali del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del 23 gennaio 2015 e del 28 maggio 2015
Leggi la notizia →
Indicazioni operative dell’INPS in materia di “DURC on-line”
Con la circolare n. 126/2015, l’Inps fornisce le opportune indicazioni operative in ordine all’applicazione della disciplina in materia di semplificazione del Documento Unico di Regolarità Contributiva (DURC)
Leggi la notizia →
25 giugno 2015 Jobs Act: pubblicato il Decreto con il Riordino dei contratti di lavoro
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 144/2015 il Decreto Legislativo n. 81 del 15 giugno 2015, con la disciplina organica dei contratti di lavoro e revisione della normativa in tema di mansioni.
Leggi la notizia →
Jobs Act: pubblicato il Decreto legislativo con le modifiche alla tutela della maternità
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 144/2015 il Decreto Legislativo n. 80 del 15 giugno 2015, con le misure per la conciliazione delle esigenze di cura, di vita e di lavoro.
Leggi la notizia →
18 giugno 2015 Verifiche, degli ispettori del lavoro, alla fruizione indebita dell’esonero contributivo triennale
Con la lettera circolare n. 9960 del 17 giugno 2015, il Ministero del Lavoro avvia le verifiche per la fruizione indebita dell’esonero contributivo triennale, introdotto dalla Legge di Stabilità 2015.
Leggi la notizia →
Controlli a distanza: la nuova norma è in linea con le indicazioni del Garante della Privacy
Ministero del Lavoro pubblica un comunicato stampa con il quale evidenzia che in materia di Controlli a distanza, nessuna liberalizzazione è stata fatta e che la norma è in linea con le indicazioni del Garante della Privacy.
Leggi la notizia →
17 giugno 2015 Fondi di solidarietà – modalità di presentazione della domanda di assegno ordinario e di formazione
Con la circolare n. 122 del 17 giugno 2015, l’Inps fornisce le modalità per la presentazione on-line delle domande di assegno ordinario e interventi formativi ai Fondi di solidarietà
Leggi la notizia →
Nuovo indirizzo PEC per la comunicazione del lavoro intermittente
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, per il tramite del sito cliclavoro.gov.it, informa che dal 1°giugno 2015 cambia l’indirizzo PEC al quale inviare la comunicazione delle “chiamate”, durante un rapporto di lavoro intermittente.
Leggi la notizia →
16 giugno 2015 DISCOLL e NASpI – disponibili i servizi internet per tutte le sedi
Con il messaggio n. 4030 del 12 giugno 2015, l’Inps comunica che è terminata la fase di sperimentazione presso le sedi pilota e che sono stati rilasciati in DsWeb i servizi di Pagamento delle domande di indennità DIS-COLL
Leggi la notizia →
15 giugno 2015 Jobs Act: approvati in via definitiva i decreti sul riordino dei contratti e per la conciliazione vita-lavoro
Il Governo ha approvato, in via definitiva, i decreti delegati dalla legge n. 183/2014 (c.d. Jobs Act) riguardanti:
Leggi la notizia →
Jobs Act: esame preliminare per altri 4 decreti legislativi
Il Governo, in data 10 giugno 2015, presenta la bozza di altri 4 decreti delegati dalla Legge n. 183/2014 (c.d. Jobs Act).
Leggi la notizia →
11 giugno 2015 Tessera professionale europea al via il 18 gennaio 2016
«Dal 18 gennaio 2016 i liberi professionisti europei potranno utilizzare la tessera professionale europea per muoversi liberamente all’interno del mercato europeo».
Leggi la notizia →
Partite iva: ufficiale la proroga di Unico, Irap e studi di settore
Con il comunicato stampa n. 121 del 9 giugno 2015, il Mef ha anticipato il contenuto di un Dpcm, in attesa di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, con cui sono prorogati al 6 luglio i termini di versamento delle imposte derivanti …
Leggi la notizia →
10 giugno 2015 Deduzioni IRAP: i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate
Con la circolare n. 22/E del 9 giugno 2015, l’Agenzia delle Entrate fornisce nuovi chiarimenti sulle modifiche introdotte dalla legge di Stabilità 2015 nelle disposizioni IRAP.
Leggi la notizia →
09 giugno 2015 Garanzia giovani: bonus occupazionale oltre il regime “de minimis”
Il Ministero del Lavoro ha pubblicato il Decreto Direttoriale n. 169 del 28 maggio 2015 di rettifica del Decreto Direttoriale n. 1709 dell’8 agosto 2014, riguardante le assunzioni effettuate in relazione al programma Garanzia Giovani.
Leggi la notizia →
21 maggio 2015 Regione Sardegna: Cig in deroga per i dipendenti degli studi professionali
La Regione Sardegna riammette i dipendenti degli studi professionali sardi alla Cassa integrazione in deroga.
Leggi la notizia →
13 maggio 2015 Studi medici convenzionati: l’Irap non va versata
L’assoggettabilità dei liberi professionisti all’Irap è da lungo tempo un tema controverso. Sebbene infatti la l. n. 446/1997 stabilisca che “presupposto dell’imposta è l’esercizio abituale di una attività diretta alla produzione o allo scambio di beni ovvero alla prestazione di …
Leggi la notizia →
|
|