E’ stata pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale n. 300/2014, la Legge n. 190/2014 (c.d. legge di Stabilità 2015).
Leggi la notizia
Le sezioni
|
Home /
Archvi dell'anno: 2014
29 dicembre 2014Parlamento: pubblicata la Legge di Stabilità 2015E’ stata pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale n. 300/2014, la Legge n. 190/2014 (c.d. legge di Stabilità 2015). Leggi la notiziaGoverno: Jobs Act – il decreto legislativo sulla nuova ASPIIl Governo ha presentato il Schema di decreto legislativo recante la disciplina della Nuova prestazione di Assicurazione Sociale per l’Impiego (NASpI). Leggi la notiziaGoverno: pubblicato il Decreto con i flussi 2014 per i lavoratori extracomunitariSulla Gazzetta Ufficiale n. 300/2014, è stato pubblicato il D.P.C.M. 11 dicembre 2014, con Programmazione transitoria dei flussi d’ingresso dei lavoratori non comunitari per lavoro non stagionale nel territorio dello Stato per l’anno 2014. Leggi la notizia25 dicembre 2014Governo: Jobs Act – il decreto legislativo con il contratto a tutele crescentiIl Governo ha presentato il Schema di decreto legislativo recante disposizioni in materia di contratto di lavoro a tempo indeterminato a tutele crescenti. Leggi la notizia18 dicembre 2014Confprofessioni: Accordo di detassazione per la Regione ToscanaPubblichiamo l’accordo territoriale sulla detassazione, per l’anno 2014 negli Studi Professionali, per la Regione Toscana. Leggi la notizia16 dicembre 2014Jobs Act: pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge delegaE’ stata pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale n. 290/2014, la legge n. 183 del 10 novembre 2014 con le deleghe al Governo in materia di Leggi la notizia04 dicembre 2014Jobs Act: approvata in via definitiva la legge delegaÈ stato approvata, in data 3 dicembre 2014, definitivamente da parte del Senato, la legge delega sul Jobs Act. Leggi la notizia28 novembre 2014Cassazione: assenza ingiustificata e licenziamento per giusta causaLa Cassazione con sentenza 25158, del 26 novembre 2014, ha sancito che poiché la giusta causa di licenziamento è una nozione legale, il giudice non è vincolato dalle diverse previsioni del contratto collettivo, Leggi la notizia26 novembre 2014Parlamento: il disegno di legge Jobs Act in dirittura d’arrivoPubblichiamo il disegno di legge Jobs Act approvato dalla Camera dei Deputati il 25 novembre 2014. Leggi la notizia25 novembre 2014INPS: scheda informativa sul bonus occupazionale “Garanzia Giovani”L’Inps pubblica una scheda informativa, in cui spiega il bonus occupazionale “Garanzia Giovani”. Leggi la notizia13 novembre 2014Pubblicata la legge Comunitaria 2013-bisÈ stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 261 del 10 novembre 2014, la legge n. 161 del 30 ottobre 2014. Leggi la notizia05 novembre 2014Cassazione: riconoscimento della collaborazione anche se si compila il “fogli-orario”La Corte di Cassazione, lo scorso 29 ottobre è intervenuta in materia di rapporti di collaborazione, sancendo, con la sentenza n. 23021/2014, che un rapporto di natura collaborativa non può essere considerato subordinato soltanto perchè il professionista compila i fogli-orario dell’azienda … Leggi la notizia31 ottobre 2014Cassazione: professionista – aiuto di un familiare e versamento IrapLa Corte di Cassazione, con ordinanza 24 ottobre 2014, n. 22628, ha disposto che il professionista che si avvale dell’ausilio di un familiare è tenuto al versamento dell’imposta Irap, poiché tale collaborazione si configura come automa organizzazione perchè amplia le … Leggi la notizia30 ottobre 2014Cassazione: assoggettabile ad IRAP il professionista qualora si avvalga di lavoro occasionaleCon sentenza n. 22674 del 24 ottobre 2014, la Cassazione è intervenuta in materia di Irap ai professionisti ed ha disposto che quest’ultimo risulta assoggettabile ad IRAP qualora sussista il requisito dell’autonoma organizzazione, che ricorre, a sua volta, quando impiega … Leggi la notizia21 ottobre 2014CNF: pubblicato il nuovo codice deontologico forenseIl Consiglio Nazionale Forense (CNF) ha adottato il nuovo Codice deontologico forense (G.U. Serie Generale n. 241, 16 ottobre 2014), approvato in precedenza, con delibera del 31 gennaio 2014. Leggi la notizia13 ottobre 2014Inps: operativo l’incentivo previsto per la “Garanzia Giovani”Con il messaggio n. 7598 del 9 ottobre 2014, l’Inps ha attivato l’invio delle istanze per l’incentivo “Garanzia Giovani”. Leggi la notizia06 ottobre 2014Inps: incentivo Garanzia Giovani – le indicazioni operativeL’Inps ha emanato la circolare n. 118 del 3 ottobre 2014, così come era preannunciata nel decreto dell’8 agosto 2014. Leggi la notizia03 ottobre 2014Piano Garanzia Giovani: Incentivo per l’assunzione di giovaniCon decreto n.1709 dell’8 agosto 2014, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha individuato nell’Inps l’organismo intermedio per dare attuazione alla misura “Bonus Occupazione” Leggi la notizia19 settembre 2014Piemonte: CIG in deroga anche per gli Studi ProfessionaliCon l’accordo quadro regionale del 12 settembre 2014, la Regione Piemonte ha recepito il Decreto Interministeriale n. 83473, che ha stabilito nuovi criteri per la gestione degli ammortizzatori sociali in deroga Leggi la notizia15 settembre 2014Regione Veneto: accordo sulla cig in deroga per tutto l’anno 2014La Regione Veneto e le parti sociali hanno definito, in data 8 settembre 2014, i primi orientamenti applicativi del Decreto Interministeriale n. 83473 del 1 agosto 2014 recante disciplina dei criteri per la concessione degli ammortizzatori sociali in deroga, per tutto l’anno 2014. … Leggi la notiziaRegione Marche: cig in deroga per l’anno 2014La Regione Marche con avviso pubblicato sul proprio sito internet, informa che il sistema telematico regionale della CIG in deroga sarà operativo dal 15 settembre 2014. Per l’accordo sindacale, la cui operatività decorre dal 4 agosto 2014, può essere utilizzato … Leggi la notizia12 settembre 2014Ministero del Lavoro: criteri e procedure per la concessione degli ammortizzatori sociali in derogaCon circolare n. 19 del 11/09/2014 il Ministero del lavoro individua i criteri e le procedure per la concessione degli ammortizzatori sociali in deroga. Si dispone che i provvedimenti contenuti nel decreto interministeriale n.83473 del 1° agosto 2014 si applicano … Leggi la notizia11 settembre 2014Corte di Cassazione: Casse dei professionisti e gestione delle pensioniCon sentenza n. 17892/2014 la Corte di Cassazione dispone che le Casse dei professionisti non possono tagliare le pensioni attese senza rispettare il principio del “pro rata”, ovvero senza considerare quanto maturato dal singolo fino a quel momento. La “clausola … Leggi la notizia10 settembre 2014Contributo al Fondo residuale: tocca anche agli Studi ProfessionaliCon messaggio n. 6897/2014, l’Inps riprende la circolare n. 100/2014. Al riguardo, l’Istituto comunica che le aziende interessate potranno versare il contributo ordinario, dovuto per le mensilità da gennaio a settembre 2014, entro il giorno 16 dicembre 2014, senza applicazione di … Leggi la notizia04 settembre 2014INPS: arriva il fondo residualeIn base alla previsione di cui all’articolo 3 della Riforma Fornero, che ha lo scopo di assicurare ai dipendenti delle imprese non coperte dalle norme in materia d’integrazione salariale una tutela in costanza di rapporto nei casi di riduzione o … Leggi la notiziaINPS: indennità di tirocinio nell’ambito del Piano Italiano di attuazione della cosiddetta “Garanzia Giovani”L’Inps, con messaggio n.6789 del 3 settembre 2014, pubblica l’elenco delle Regioni che hanno delegato l’Istituto a gestire i pagamenti dell’indennità di tirocinio da riconoscere ai giovani nell’ambito del Programma italiano di attuazione della “Garanzia Giovani” e ne definisce le … Leggi la notizia03 settembre 2014Agenzia Entrate: visto di conformità sulla propria dichiarazione per i ProfessionistiCon la risoluzione n. 82/E del 2 settembre 2014 , l’Agenzia delle Entrate ha risposto ad un interpello in materia di utilizzo della compensazione, ai sensi dell’art. 1, comma 574, della legge 27 dicembre 2013, n. 147, affermando che i professionisti, … Leggi la notizia01 settembre 2014Regione Sardegna: accordo per la concessione e la proroga degli ammortizzatori sociali in deroga per l’anno 2014La Regione Sardegna ha sottoscritto, in data 11 agosto 2014, l’accordo per la concessione e la proroga degli ammortizzatori sociali in deroga per l’anno 2014. Leggi la notiziaConfprofessioni Campania: siglato Protocollo Garanzia GiovaniConfprofessioni Campania e l’Assessorato al lavoro della Regione Campania, in data 6 agosto 2014, hanno firmato il protocollo d’intesa regionale per la promozione del piano Garanzia Giovani nell’ambito degli Studi professionali della Regione Campania. Leggi la notiziaCassazione: festività soppresse e contrattazione tra le partiCon la sentenza n. 18425 del 28 agosto 2014 la Corte di Cassazione interviene in tema di retribuzione aggiuntiva da erogare al lavoratore che svolga la prestazione durante le “festività soppresse” e sancisce che al fine di stabilire se tale … Leggi la notizia11 agosto 2014Inps: proroga dei benefici per l’assunzione di lavoratori disoccupati che versano in situazioni particolariEntro il 30 settembre, i datori di lavoro che hanno assunto disoccupati con almeno 50 anni di età, che percepivano prestazioni di disoccupazione, possono presentare domanda all’Inps per fruire delle agevolazioni relative all’anno 2012. Leggi la notizia06 agosto 2014Ministero Lavoro: Ammortizzatori in deroga – Rifinanziamento per il 2014Il Ministero del Lavoro ed il Ministero dell’Economia, con il Decreto Interministeriale del 1° agosto 2014 n. 83473, hanno provveduto al rifinanziamento degli ammortizzatori sociali in deroga, che potranno contare su una copertura complessiva, per il 2014, di 1 miliardo e … Leggi la notizia01 agosto 2014ConfprofessioniLavoro: gli accordi territoriali sulla detassazione per l’anno 2014 negli Studi ProfessionaliConfprofessioniLavoro pubblica gli accordi territoriali sulla detassazione per l’anno 2014 negli Studi Professionali, sottoscritti dalle sedi Regionali di Confprofessioni con le controparti sindacali: Leggi la notizia31 luglio 2014Ministero del Lavoro: pubblicata la circolare sul Jobs ActCon la circolare n. 18/2014, il Ministero del Lavoro ha provveduto a le indicazioni operative al Decreto sul Jobs Act (Legge n. 78/2014). Leggi la notizia25 luglio 2014Confprofessioni: firmato il Protocollo per la Garanzia GiovaniIn data 24 luglio 2014, Confprofessioni, insieme all’Adepp (Associazione degli Enti Previdenziali privati), ha firmato il Protocollo “Garanzia Giovani”, con il Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali. Leggi la notizia24 luglio 2014CONFPROFESSIONI: il POS è a costo zeroIn data 23 luglio 2014 è stato siglato un accordo tra Confprofessioni e la Banca Popolare di Vicenza, al fine di stabilire la gratuità del POS per oltre un milione e mezzo di liberi professionisti e studi professionali aderenti al … Leggi la notiziaInps: stop agli incentivi sulle assunzioni di donne disoccupateCon il messaggio n. 6235 del 23 luglio, l’Inps comunica che, a decorrere dal 1° luglio, non riconosce più lo sgravio contributivo (50%) per la durata di 12/18 mesi, sulle assunzioni di donne di qualunque età, disoccupate e residenti nei territori svantaggiati, in … Leggi la notizia22 luglio 2014Corte di Cassazione: indennità di trasferta e sua computabilità sul TFRLa Corte di Cassazione con sentenza n. 16142 del 15 luglio 2014 è intervenuta in materia di indennità di trasferta ed ha sancito che quest’ultima rientrerà nella base di calcolo del TFR qualora costituisca aspetto strutturale della prestazione. Laddove, dunque, il … Leggi la notizia20 luglio 2014Min.Lavoro: Fondi di solidarietà bilaterali: le condizioni di accessoIn risposta all’interpello n. 21 del 17 luglio 2014, promosso da Confindustria, il Ministero del Lavoro ha precisato che, dall’esame delle diverse disposizioni in cui si articola la disciplina, l’adesione ai Fondi di Solidarietà ex art. 3 co. 4 L. … Leggi la notizia15 luglio 2014Ministero del Lavoro: D.L.vo 81/08: attività formativa anche tramite l’associazione in partecipazioneIl Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, rispondendo all’interpello n. 14/2014 della Regione Sicilia, ha chiarito che il contratto dell’ associazione in partecipazione soddisfa il requisito della “diretta emanazione o partecipazione” così come richiesto dall’Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre … Leggi la notiziaMinistero del Lavoro: Soggetto valutatore solo se è docente-formatoreIl Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, rispondendo all’interpello n. 12/2014 promosso da Federfarma, ha sottolineato che il soggetto valutatore della verifica finale, relativamente ai corsi di formazione dei lavoratori erogati in modalità e-learning, può essere soltanto colui che … Leggi la notizia14 luglio 2014Agenzia delle Entrate: le modalità con cui i datori di lavoro privati devono recuperare il “bonus Irpef”L’Agenzia delle Entrate, con circolare n. 22/E del 11 luglio 2014, chiarisce le modalità con cui i datori di lavoro privati (sostituti d’imposta) debbano recuperare il “bonus Irpef” (previsto dall’articolo 1 del decreto-legge 24 aprile 2014, n. 66 web) erogato … Leggi la notizia03 luglio 2014Inps: il nuovo manuale di classificazione del datore di lavoroL’Inps ha diramato il nuovo manuale di classificazione dei datori di lavoro ai fini previdenziali e assistenziali. Il testo è stato aggiornato alla codifica delle attività economiche ATECO 2007 ed alla procedura automatizzata degli inquadramenti dei datori di lavoro. Successivamente … Leggi la notiziaMinistero del Lavoro: Legge 104 per il parente o affine entro il terzo gradoIl Ministero del Lavoro, in risposta all’interpello n. 19 del 26 giugno 2014 in merito alla fruizione di tre giorni di permesso mensile per l’assistenza di persona con handicap in situazione di gravità, ha stabilito che: sono legittimati a fruire … Leggi la notiziaMinistero del Lavoro: fisioterapista escluso dalla presunzione di subordinazionePer il fisioterapista, con diploma ed iscrizione in apposito elenco, è esclusa la presunzione di subordinazione prevista dall’art. 69-bis del d. lgs. n. 276/2003 per i titolari di partita Iva che operano per 2 anni consecutivi per lo stesso committente … Leggi la notizia20 giugno 2014Inps: sgravi contributivi per la contrattazione di II livello: la parola all’INPSL’Inps, con la circolare n. 78 del 17 giugno 2014, fornisce le prime indicazioni sui termini e le modalità di accesso allo sgravio contributivo per i datori di lavoro che procedono ad accordi decentrati (aziendali o territoriali). Il beneficio – … Leggi la notizia13 giugno 2014Inps: rivalutati i redditi utili per il nucleo familiareL’Inps, con la circolare n. 76 dell’11 giugno 2014, ha aggiornato l’ammontare dei redditi utili per la corresponsione degli assegni per il nucleo familiare. La legge n. 153/88 stabilisce che i livelli di reddito familiare ai fini della corresponsione dell’assegno … Leggi la notizia11 giugno 2014Ministero Lavoro: apprendistato come alternanza scuola/lavoroIn data 5 giugno 2014, il MLPS, il MEF e il MIUR hanno sottoscritto un decreto interministeriale per avviare un programma sperimentale, nel triennio 2014-2016, per lo svolgimento di periodi di formazione in azienda, negli ultimi due anni delle scuole … Leggi la notiziaCorte Costituzionale: termini di decadenza per l’impugnazione del licenziamento e rispetto all’articolo 3 della CostituzioneCon la sentenza n. 155 del 21 maggio 2014, la Corte Costituzionale ha dichiarato la legittimità costituzionale dell’articolo 32, comma 4, lettera b), della legge n. 183/2010 (c.d. Collegato Lavoro) – in materia di termini di decadenza per l’impugnazione del licenziamento – rispetto all’articolo … Leggi la notizia02 giugno 2014Confprofessioni: resta sospeso il pagamento dell’elemento economico di garanziaConfprofessioni e le organizzazioni sindacali del settore non hanno raggiunto l’intesa sulla corresponsione in scadenza. Fumata nera sull’elemento economico di garanzia per i dipendenti degli studi professionali. Durante i negoziati per il rinnovo del Contratto collettivo nazionale di lavoro degli … Leggi la notizia29 maggio 2014Ministero del Lavoro: la circolare sulla detassazione 2014In data 29 maggio 2014, il Ministero ha pubblicato la circolare n.14/2014, con le modalità operative per usufruire della detassazione 2014. Leggi la notizia28 maggio 2014Studi Professionali: accordo quadro per la detassazione 2014In data 28 maggio è stato stipulato l’accordo quadro sulla detassazione per il settore degli studi professionali. La Confprofessioni nazionale e le rappresentanze sindacali Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl, e Uiltucs-Uil hanno infatti concordato di prevedere, anche per il 2014, il regime agevolato … Leggi la notiziaInail: incentivi per l’assunzione di lavoratori svantaggiati e premi assicurativiCon la circolare n. 28 del 23 maggio 2014, l’Inail, ricordando che gli incentivi previsti dalla L. n. 92/2012 (rivolti alle assunzioni degli over 50, dei disoccupati da oltre 12 mesi, delle donne prive di impiego da almeno 24 mesi) … Leggi la notizia19 maggio 2014Parlamento: è Legge il Jobs ActE’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 114/2014 la Legge n. 78/2014, di conversione del Decreto Legge n. 34/2014 – c.d. Jobs Act. Leggi la notizia15 maggio 2014Agenzia delle Entrate: 80 euro – quali sono i destinatari?Con circolare 9/E del 14 maggio 2014, l’Agenzia delle Entrate apporta ulteriori indicazioni operative (si veda la circolare n. 8/E del 28 aprile 2014), inerenti i destinatari dell’applicazione del credito da parte dei sostituti d’imposta, il recupero del credito erogato … Leggi la notizia13 maggio 2014ItaliaLavoro: guida 2014 agli incentivi e alla creazione di impresaItaliaLavoro ha predisposto una interessante guida agli incentivi e alla creazione di impresa aggiornata al mese di aprile 2014. Leggi la notizia07 maggio 2014Inps: validità delle COT anche ai fini degli obblighi di comunicazione della rioccupazione del lavoratore titolare di prestazioni di integrazione salarialeL’Inps , con la circolare n. 57 del 6 maggio 2014, ha chiarito i casi di validità delle comunicazioni obbligatorie inviate dai datori di lavoro (c.d. comunicazione pluriefficace ai sensi del D.L. n. 76/2013) anche ai fini degli obblighi di comunicazione … Leggi la notizia06 maggio 2014POS per i professionisti: il Tar ribadisce l’obbligo a partire dal 30 giugno 2014Il TAR del Lazio, con l’ordinanza n. 1932 del 30 aprile 2014, ha confermato l’obbligo per i professionisti di munirsi del POS, a partire dal 30 giugno 2014. La pronuncia del Giudice Amministrativo si è ritenuta opportuna, allorquando il Consiglio … Leggi la notizia01 maggio 2014Detassazione 2014: pubblicato il Decreto del GovernoE’ stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 98 del 29 aprile 2014, il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 19 febbraio 2014, che si riferisce alla Detassazione per il periodo 1º gennaio – 31 dicembre 2014. Rispetto all’anno 2013 … Leggi la notizia18 aprile 2014Inps: le prime indicazioni in materia contributiva in merito alle innovazioni introdotte dal DL 34/2014Con Messaggio n. 4152 del 17 aprile 2014, l’Inps fornisce le prime indicazioni in materia contributiva, in merito alle innovazioni introdotte dal DL 34/2014. CONTRATTI A TEMPO DETERMINATO: Dal 21 marzo 2014 – le ragioni giustificatrici del contratto a … Leggi la notizia15 aprile 2014Inps: termini previsti per il primo preavviso di DURC interno negativoCon il messaggio n. 4069 del 14 aprile 2014, l’Inps posticipa i termini previsti per il primo preavviso di DURC interno negativo e per l’invio del primo gruppo delle note di rettifica (procrastinati rispettivamente al 15 maggio 2014 e al … Leggi la notizia12 aprile 2014ConfprofessioniLavoro: il punto sulla CIG in derogaConfprofessioniLavoro fa il punto della situazione, al 9 aprile 2014, relativamente alla Cassa integrazione in deroga nelle Regioni. Leggi l’articolo Leggi la notizia08 aprile 2014Corte di Cassazione: invio della dichiarazione reddituale (cd. Modello 5) alla Cassa ForenseLa Corte di Cassazione, con la sentenza n. 7559/2014, interviene in materia di obbligo di invio della dichiarazione reddituale (cd. Modello 5) alla Cassa Forense sancendo che, sebbene tale obbligo sussista tanto in capo agli avvocati iscritti alla Cassa, quanto ai … Leggi la notizia07 aprile 2014Parlamento: pronto il disegno di legge in materia di ammortizzatori sociali, servizi per il lavoro e politiche attiveE’ iniziato l’iter per la disamina de Disegno di Legge delega in materia di ammortizzatori sociali, servizi per il lavoro e politiche attive. Il DDL affronta i seguenti argomenti che dovranno essere approfonditi, con altrettanti decreti legislativi, dal Governo entro … Leggi la notizia02 aprile 2014Inail: premi più cari nel 2014Con la circolare n. 21 del 27 marzo 2014, l’Inail stabilisce il nuovo limite retributivo imponibile per il calcolo del premio assicurativo. Attenendosi ad un tasso Istat del +1,1%, la retribuzione mensile minima imponibile sale a 1.237,08 € (1223,08 nel … Leggi la notizia27 marzo 2014Inps: gli importi delle prestazioni economiche di malattia, maternità/paternità, e tubercolosi per particolari categorie di lavoratoriCon la circolare numero 44 del 26-03-2014, l’Inps stabilisce per l’anno 2014 gli importi delle prestazioni economiche di malattia, maternità/paternità, e tubercolosi per particolari categorie di lavoratori. Per quel che riguarda i lavoratori iscritti alla Gestione Separata dei lavoratori autonomi di … Leggi la notizia26 marzo 2014Ministero del Lavoro: interpello in materia di lavoro intermittente ed addetti alle attività di call center inbound e/o outboundIl Ministero del Lavoro, con interpello n. 10 del 25 marzo 2014, fornisce risposta ad un quesito posto dai Consulenti del Lavoro, in materia di lavoro intermittente ed addetti alle attività di call center inbound e/o outbound. È da sottolineare, in … Leggi la notizia25 marzo 2014Governo: riduzione delle quote percentuali di fruizione dei crediti d’impostaE’stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 67 del 21 marzo scorso il DPCM del 20 febbraio 2014, che, in ottemperanza a quanto stabilito dal comma 577 art. 1 della legge di Stabilità per il 2014, prevede la decurtazione, pari al … Leggi la notizia21 marzo 2014ConfprofessioniLavoro: il Decreto Legislativo n. 167/2011 con le modifiche del Jobs ActConfprofessioniLavoro, in collaborazione con il sito Dottrina Per il Lavoro, pubblica il Decreto Legislativo n. 167/2011 (TU sull’Apprendistato) con le modifiche apportate dal Decreto Legge n. 34/2014. Leggi la notiziaConfprofessioniLavoro: il Decreto Legislativo n. 368/2001 con le modifiche del Jobs ActConfprofessioniLavoro, in collaborazione con il sito Dottrina Per il Lavoro, pubblica il Decreto Legislativo n. 368/2001 (contratto a Tempo Determinato) con le modifiche apportate dal Decreto Legge n. 34/2014. Leggi la notiziaConfprofessioniLavoro: il Decreto Legislativo n. 276/2003 con le modifiche del Jobs ActConfprofessioniLavoro, in collaborazione con il sito Dottrina Per il Lavoro, pubblica il Decreto Legislativo n. 276/2003 (c.d. Riforma Biagi) con le modifiche apportate dal Decreto Legge n. 34/2014. Leggi la notizia20 marzo 2014Governo: in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge con le modifiche per il contratto a termine e l’apprendistatoE’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge n. 34/2014 con il quale vengono fornite alcune semplificazioni in materia di: contratto a tempo determinato, apprendistato, servizi per il lavoro, di verifica della regolarità contributiva di contratti di solidarietà. Leggi la notizia17 marzo 2014Governo: come sarà il Jobs ActNella seduta del 12 marzo 2014, il Governo ha approvato un decreto legge (di prossima pubblicazione in GU) contenente alcune disposizioni urgenti per semplificare determinate procedure e per favorire, indirettamente, il rilancio dell’occupazione. Leggi l’approfondimento del Governo Leggi la notizia12 marzo 2014Inps: contratti di solidarietà – maggiorazione del 10%Con il messaggio n. 3234/2014, l’Inps fornisce istruzioni operative e contabili relativamente alla riscossione della maggiorazione del 10% del trattamento di integrazione salariale per i contratti di solidarietà, come previsto dall’art. 1, co. 186 della Legge di Stabilità per il … Leggi la notizia10 marzo 2014Min.Lavoro: Rapporto del IV trimestre del 2013 relativo al Sistema delle Comunicazioni Obbligatorie sui movimenti di rapporti di lavoroIl Ministero del Lavoro ha pubblicato il “Rapporto del IV trimestre del 2013 relativo al Sistema delle Comunicazioni Obbligatorie sui movimenti di rapporti di lavoro”, da cui si evince che nel IV trimestre 2013 si sono registrati 2.266.604 avviamenti di … Leggi la notizia08 marzo 2014Inail: circolare 16/2014 – il praticante non deve essere assicurato… quasi maiCon la circolare n. 16/2014, l’Inail precisa che i tirocinanti, sotto l’aspetto assicurativo, devono essere equiparati agli allievi dei corsi di qualificazione, riqualificazione e addestramento professionale, con i relativi premi assicurativi da corrispondere. Inoltre, l’ente ha rimarcato l’esclusione dall’obbligo assicurativo … Leggi la notizia04 marzo 2014Inps: novità per l’indennità ai collaboratori coordinati e continuativi a progettoCon messaggio n. 2999 del 3 marzo 2014, l’Inps interviene in materia di indennità dei collaboratori coordinati e continuativi a progetto e chiarisce: > con riferimento al modello di domanda per l’anno 2014: il nuovo modello CoCoPro 2014 COD. SR … Leggi la notizia03 marzo 2014Parlamento: pubblicato il c.d. “decreto milleproroghe”Il Decreto Legge n. 150/2013, c.d. “decreto mille proroghe”, è stato convertito in legge n. 15/2014. La disposizione è entrata in vigore, a seguito di pubblicazione sulla GU n. 49 del 28 febbraio 2014. In materia di lavoro le novità … Leggi la notizia02 marzo 2014Inps: rivalutazione per l’anno 2014 dell’assegno per il nucleo familiare e assegno di maternità concessi dai ComuniCon la circolare n. 29/2014 l’Inps informa del fatto che l’assegno per il nucleo familiare, da corrispondere agli aventi diritto per l’anno 2014, è pari a 141,02 euro. Inoltre, l’importo dell’assegno mensile di maternità, spettante nella misura intera, per le nascite, … Leggi la notizia27 febbraio 2014Inps: rivalutati i compensi per il lavoro accessorioCon la circolare n. 28 del 26 febbraio 2014, l’Inps ha reso noto i nuovi importi massimi da rispettare per l’anno 2014 riguardanti il ricorso al lavoro accessorio. Considerata una variazione dell’IPC (indice dei prezzi al consumo) pari all’1,10% i … Leggi la notizia24 febbraio 2014Conferenza Stato-Regioni: Linee guida per la disciplina del contratto di apprendistato professionalizzanteLa Conferenza Stato-Regioni, in data 20 febbraio 2014, approva le “Linee guida per la disciplina del contratto di apprendistato professionalizzante”. In materia di formazione di base si stabiliscono i seguenti limiti: – 120 ore per gli apprendisti privi di titolo, … Leggi la notiziaInps: messaggio n. 2761/2014 – no incentivi per datori di lavoro che assumono lavoratori licenziati da non imprenditoriCon messaggio 2761 del 21 febbraio 2014, l’Inps chiarisce che il datore di lavoro che assume lavoratori licenziati da datori di lavoro non imprenditori, in particolare studi professionali, non usufruiscono degli incentivi contributivi della l. n.223/1991. Leggi la notizia17 febbraio 2014Inail: : Durc in presenza di certificazione dei crediti – verifica capienza per l’emissione del DurcCon nota n. 1123 del 13 febbraio 2014, l’Inail comunica che nella Piattaforma per la certificazione dei crediti (“sistema PCC”) gestita dal Ministero dell’economia e delle finanze sono operative le funzionalità per il Durc in presenza di una certificazione dei … Leggi la notizia12 febbraio 2014Inail: modalità di counicazione degli RLSCon la circolare n.11 del 10 febbraio 2014, l’Inail stabilisce che dal 15 febbraio 2014 le comunicazioni dei nominativi dei Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) e dei nominativi dei soci/collaboratori dovrà avvenire esclusivamente con modalità tematica. Qualora per … Leggi la notizia07 febbraio 2014Inps: cir.20/14 – determinazione – per l’anno 2014 – del limite minimo di retribuzione giornaliera ed aggiornamento degli altri valori per il calcolo di tutte le contribuzioniLa contribuzione previdenziale e assistenziale non può essere calcolata su imponibili giornalieri inferiori a quelli stabiliti annualmente dal legislatore. Con la circolare n. 20/2014, l’Inps ha provveduto a determinare per il 2014 i nuovi importi minimi da prendere in considerazione … Leggi la notizia06 febbraio 2014Inps: circolare n.18/2014 – Gestione separata – aliquote contributive, aliquote di computo, massimale e minimale per l’anno 2014L’inps, con circolare n. 18 del 4 febbraio 2014, definisce le aliquote dovute per la contribuzione alla Gestione separata nell’anno 2014, alla luce delle innovazioni introdotte dall’articolo 1 della legge 27 dicembre 2013, n.147 (legge di stabilità 2014), ai commi … Leggi la notizia05 febbraio 2014Camera dei Deputati: Misure per fronteggiare l’emergenza occupazionale, con particolare riguardo alla disoccupazione giovanileLa XI Commissione, nell’ambito della propria attività conoscitiva, ha ritenuto opportuno svolgere ed illustrate un’indagine conoscitiva sull’emergenza occupazionale, con specifico riferimento al tema della disoccupazione giovanile, al fine di approfondire, in particolare, i fattori che incidono sulla capacità del sistema … Leggi la notizia04 febbraio 2014Ministero del Lavoro: interpello 5-2014 – Condizioni di liceità del contratto di fornitura di lavoro temporaneoCon interpello n. 5 del 30 gennaio 2014, la Direzione Generale per l’attività ispettiva del Ministero del Lavoro ha risposto ad un quesito di Confindustria, riguardo l’obbligo, nel contratto di somministrazione, dell’impresa utilizzatrice di comunicare alla Direzione territoriale del lavoro … Leggi la notiziaMinistero del Lavoro: interpello 4-2014 – Erogazione indennità di maternità iscritte EnpamCon interpello n. 4 del 30 gennaio 2014, la Direzione Generale per l’attività ispettiva del Ministero del Lavoro ha risposto ad un quesito dell’Enpam (Ente Nazionale di Previdenza ed Assistenza dei Medici ed Odontoiatri), riguardo la corretta interpretazione degli artt. … Leggi la notiziaMinistero del Lavoro: interpello 3-2014 – Incaricati alla vendita presso il domicilio – applicabilità presunzione ex art. 69 bis D.Lgs. n. 276/2003Con interpello n. 3 del 30 gennaio 2014 la Direzione Generale per l’Attività Ispettiva del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, risponde ad un quesito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, inerente l’interpretazione della disciplina normativa sulla … Leggi la notiziaMinistero del Lavoro: interpello 1-2014 – Mancato rispetto della procedura di licenziamento e accordi ex art. 2113 c.c. in sede sindacaleCon interpello n. 1 del 22 gennaio 2014 la Direzione Generale per l’Attività Ispettiva del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, risponde ad un quesito di Confindustria, riferito alla validità di una conciliazione, conclusa in sede sindacale, durante la … Leggi la notizia03 febbraio 2014Inps: importi massimi per mobilità, indennità di disoccupazione ASpI e Mini ASpI – anno 2014L’Inps, con la circolare n.12/2014, stabilisce la misura degli importi massimi dei trattamenti di integrazione salariale, mobilità, indennità di disoccupazione ASpI e Mini ASpI ed assegno per attività socialmente utili, riferiti al 2014. Leggi la notizia30 gennaio 2014ConfProfessioni: Ammortizzatori sociali in deroga negli Studi ProfessionaliAmmortizzatori sociali in deroga, Stella (Confprofessioni): accolte le nostre istanze, adesso tocca al governo decidere Le Commissioni Lavoro di Camera e Senato hanno espresso parere favorevole al decreto ministeriale, ma la Cig in deroga va estesa a tutti i datori di lavoro … Leggi la notiziaInps: Legge di stabilità – riflessi sulle contribuzioni dovute dal datore di lavoroL’Inps, nella circolare n. 15 del 29-01-2014, procede ad un riepilogo delle disposizioni contenute nella Legge Finanziaria appena licenziata (L. n. 147/2013), aventi riflessi sulle contribuzioni dovute dal datore di lavoro. Tra le più importanti per i professionisti si segnalano … Leggi la notizia24 gennaio 2014Ministero del lavoro: mancato rispetto della procedura di licenziamento e accordi ex art. 2113 c.c. in sede sindacaleIl Ministero del Lavoro, con interpello n. 1 del 22 gennaio 2014, ha risposto ad un quesito di Confindustria, in merito alla validità di una conciliazione, conclusa in sede sindacale, nella quale il lavoratore rinunci al diritto a impugnare il licenziamento, anche … Leggi la notizia15 gennaio 2014Ministero Lavoro: Certificazione della regolarità contrattuale delle imprese – firmato protocollo d’intesa con l’Ordine dei Consulenti del lavoroIl Ministero del Lavoro ha stipulato un Protocollo d’Intesa con l’Ordine dei Consulenti del lavoro al fine di diffondere la cultura della legalità e semplificare gli adempimenti a carico dei datori di lavoro, per l’asseverazione della regolarità delle imprese in materia di contribuzione … Leggi la notiziaGestione separata: le nuove aliquote contributive dal 2014A decorrere dal 1° gennaio 2014, queste le nuove aliquote contributive dovute alla Gestione separata: > Iscritti solo alla gestione separata INPS titolari di partita IVA: 27,72% > Iscritti solo alla gestione separata INPS non titolari di partita … Leggi la notizia14 gennaio 2014Min.Lavoro: il dato sulla retribuzione da inserire nella COT è puramente indicativoCon la nota n. 489 del 10 gennaio 2014, il Ministero del Lavoro risolve il problema sulla obbligatorietà del campo “retribuzione/compenso” lordo annuo. Il problema è scaturito con la vigenza del nuovo Modelli e Regole per la compilazione della comunicazione obbligatoria telematica … Leggi la notiziaInps: dal 1° gennaio 2014 modifica del saggio di interesse legaleCon la circolare n. 2/2014, l’Inps comunica che in base al Decreto 12 dicembre 2013, del Ministro dell’Economia e delle Finanze, con il quale è stato fissato il nuovo saggio degli interessi legali (di cui all’art. 1284 del codice civile), a … Leggi la notizia04 gennaio 2014Inps: chiarimenti in merito al Lavoro AccessorioCon le circolari n. 176 e 177, l’Inps fornisce alcuni chiarimenti in merito: – circolare n. 176: ai limiti economici previsti in capo ai rapporti di lavoro accessori che devono essere valutati prendendo in considerazione il periodo 1° gennaio – 31 … Leggi la notizia |