Le sezioni
       
Home / Archvi dell'anno: 2013

30 dicembre 2013

Commissione Europea: regolamento sul funzionamento del “de minimis”

In data 18 dicembre 2013, la Commissione Europea ha approvato il regolamento UE n. 1407/2013 sul funzionamento, nell’Unione europea, degli aiuti «de minimis».  

Leggi la notizia

COT: “Modelli e Regole” 2014 per le comunicazioni obbligatorie

Il sito www.cliclavoro.gov.it ha pubblicato il Decreto Direttoriale prot. n. 345 del 17 settembre 2013, con il quale viene aggiornato il vademecum “Modelli e Regole” per le comunicazioni obbligatorie telematiche, in vigore dal 10 gennaio 2014.

Leggi la notizia

Parlamento: la “Legge di Stabilità 2014″

e’ stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 302/2013, la Legge n. 147/2013 (c.d. Legge di stabilità 2014), con le disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato.

Leggi la notizia

24 dicembre 2013

Governo: pubblicato il Decreto Legge c.d. “Destinazione Italia”

E’ stato pubblicato, in Gazzetta Ufficiale, il Decreto Legge 23 dicembre 2013, n. 145, con interventi urgenti di avvio del piano “Destinazione Italia”, per il contenimento delle tariffe elettriche e del gas, per la riduzione dei premi RC-auto, per l’internazionalizzazione, lo …

Leggi la notizia

20 dicembre 2013

INPS: il modello per la presentazione della domanda di stabilizzazione di associati in partecipazione

Con messaggio n. 20906 del 19 dicembre 2013, l’Inps informa i datori di lavoro che hanno richiesto la stabilizzazione di associati in partecipazione, che la procedura online è attiva e che possono presentare la domanda di adesione entro il 31 …

Leggi la notizia

13 dicembre 2013

Min.Lavoro: le indicazioni operative per il Prospetto disabili 2014

Il Ministero del Lavoro ha emanato – con la nota n. 16522 del 12 dicembre 2013, le indicazioni operative per la compilazione del Prospetto Informativo disabili relativo all’anno 2013. Il modello, da compilarsi telematicamente con le modalità previste dalla nota suindicata, dovrà …

Leggi la notizia

12 dicembre 2013

Sentenza di Cassazione: Apprendistato – per l’assolvimento della formazione importante la testimonianza

La Corte di Cassazione ha precisato – con la sentenza n. 27511/2013 – che il datore di lavoro, al quale venga contestato di non aver adempiuto all’obbligo formativo per l’apprendista, previsto dal relativo Piano Formativo, potrà fornire prova contraria giovandosi …

Leggi la notizia

10 dicembre 2013

Confprofessioni: Accordo della Regione Basilicata per la detassazione 2013

La delegazione Regionale delle Basilicata di Confprofessioni ha sottoscritto, in data 1° dicembre 2013, l’Accordo territoriale per la detassazione 2013.

Leggi la notizia

08 dicembre 2013

Inps: proroga per l’invio della documentazione per la stabilizzazione degli associati in partecipazione

Con la circolare n. 167/2013, l’Inps ha prorogato la possibilità di inviare la documentazione relativa alla stabilizzazione degli associati in partecipazione con apporto di lavoro (prevista dal Decreto Lavoro n. 76/2013). Sono ammessi all’utilizzo del nuovo istituto i datori di …

Leggi la notizia

01 dicembre 2013

Inps: non dovuti i contributi sui diritti d’autore

L’Inps ha precisato (con il messaggio n. 19435/2013) che il compenso percepito per lo sfruttamento economico del diritto d’autore, da parte di un lavoratore autonomo non iscritto al fondo dei lavoratori dello spettacolo né ad una Cassa professionale, è escluso …

Leggi la notizia

29 novembre 2013

Ministero Lavoro: la nozione di trasferimento del lavoratore e la formazione sulla Sicurezza sul lavoro

Il Ministero del Lavoro ha emanato la nota n. 20791/2013, con la quale ha fornito i chiarimenti per quanto attiene agli obblighi formativi (articolo 37, comma 4, lettera b), Decreto legislativo n. 81/2008) del datore in caso di trasferimento del lavoratore …

Leggi la notizia

21 novembre 2013

Ministero del Lavoro: interpello n. 32/2013 – obbligo contribuzione Enasarco per gli agenti che operano all’estero

Il Ministero del Lavoro, con l’interpello n. 32/2013, conferma l’obbligo di iscrizione alla Fondazione ENASARCO: – agli agenti di commercio che operano sul territorio italiano in nome e per conto di preponenti italiani o stranieri che abbiano la sede o una qualsiasi dipendenza …

Leggi la notizia

Ministero del Lavoro: interpello n. 31/2013 – interpreti e traduttori di scuola di lingua – lavoro intermittente

Il Ministero del Lavoro, con l’interpello n. 31/2013, nega la possibilità di operare una equiparazione della figura dell’interprete/traduttore impiegato presso scuole o istituti di lingua a quella di cui al n. 38 della tabella allegata al R.D. n. 2657/1923 (“interpreti alle dipendenze di …

Leggi la notizia

Ministero del Lavoro: interpello n. 30/2013 – criteri di computo dei rapporti di lavoro a tempo determinato

Il Ministero del Lavoro, con l’interpello n. 30/2013, fornisce i criteri di computo per la corretta interpretazione: – dell’art. 8, D.Lgs. n. 368/2001 ai fini del riconoscimento dei diritti sindacali di cui all’art. 35, L. n. 300/1970; – dell’art. 12, D.Lgs. n. …

Leggi la notizia

13 novembre 2013

Apprendistato: pubblicata la legge n. 128/2013 con novità per l’apprendistato e l’alternanza scuola-lavoro

E’ stata pubblicata la legge di conversione del Decreto Legge n. 104/2013 (legge n. 128/2013) che contiene novità in materia di apprendistato ed alternanza scuola-lavoro.

Leggi la notizia

Emilia Romagna: i consulenti del lavoro tra i soggetti promotori dei tirocini formativi

Con le delibere n.1471 e n.1472 del 2013, in Emilia Romagna sono stati  definiti i soggetti che possono promuovere tirocini di formazione e orientamento per consentire un migliore utilizzo di questo strumento. Tra i promotori anche gli intermediari autorizzati dal …

Leggi la notizia

04 novembre 2013

Confprofessioni: chiarimenti sull’elemento economico di garanzia negli studi professionali

Con l’accordo del 22 ottobre 2013 siglato da Confprofessioni, Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl, Uiltucs-Uil in materia di elemento economico di garanzia, viene sospeso fino al 30 aprile 2014 il termine entro  cui poter addivenire ad un accordo territoriale di secondo livello, limitatamente …

Leggi la notizia

Ministero del Lavoro: il Piano per la “Garanzia Giovani”

Il Piano per la “Garanzia Giovani” è stato approvato il 30 ottobre 2013 dalla Struttura di Missione istituita presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (DL76/2013), cui partecipano il Ministero e le sue agenzie tecniche, il MIUR, il …

Leggi la notizia

28 ottobre 2013

Inps: non più dovuto il contributo per la piccola mobilità

Con la circolare n. 150/2013, l’Inps ha ribadito la mancata proroga per la c.d. “piccola mobilità”  per il 2013, rimarcando che essa incide anche sulla disciplina speciale in materia di apprendistato per i lavoratori in mobilità (art. 7, comma 4, del decreto …

Leggi la notizia

Ministero del Lavoro: interpello – Assicurazione Sociale per l’Impiego – licenziamento disciplinare

Con interpello n. 29-2013, il Ministero del Lavoro ha chiarito che il contributo a carico del datore di lavoro (previsto dall’articolo 2, comma 31, Legge n. 92/2012 – c.d. Riforma Fornero), in caso di interruzione del rapporto di lavoro, deve essere versato anche in …

Leggi la notizia

22 ottobre 2013

Confprofessioni: prorogato al 30 aprile 2014 il termine per gli accordi di II livello e differito l’obbligo di corresponsione dell’elemento di garanzia

E’ stata sottoscritta, in data 22 ottobre 2013, da Confprofessioni, Filcams, Fisascat e Uiltusc, l’intesa in cui si dispone (ex art. 8-ter del CCNL)  la proroga al 30 aprile 2014 del termine entro cui addivenire ad un accordo integrativo di II livello, …

Leggi la notizia

10 ottobre 2013

Inps: ASpI e mini ASpI in funzione dell’effettiva aliquota di contribuzione

Con la circolare n. 144 dell’8 ottobre 2013, l’Inps comunica le istruzioni attuative del decreto n. 71253 del 25 gennaio 2013 (Ministero del Lavoro e Ministero dell’Economia) che consente l’estensione della nuova assicurazione ASpI ad alcune tipologie di lavoratori in …

Leggi la notizia

08 ottobre 2013

Ministero del Lavoro: chiarimenti sull’intervallo tra contratti a Tempo Determinato

Il Ministero del Lavoro ha fornito, con la nota n. 5426 del 4 ottobre 2013, alcuni chiarimenti in merito alla corretta applicazione della pausa obbligatoria prevista tra due contratti a termine, in considerazione delle novità introdotte dal Decreto “Lavoro”. Il chiarimento …

Leggi la notizia

30 settembre 2013

Inps: incentivo per l’assunzione di donne ed “over 50″ nelle aziende agricole

Con la circolare n. 139/2013, l’Inps fornisce le indicazioni operative per le aziende agricole al fine di usufruire dell’incentivo per l’assunzione di donne di qualunque età, prive di impiego da almeno 24 mesi ovvero prive di impiego da almeno 6 …

Leggi la notizia

Inps: dal 1° ottobre on-line il modulo per l’incentivo dei giovani under 30

Con la circolare n. 138/2013, l’Inps informa che, come previsto dalla  circolare n. 131/2013, dal 1° ottobre 2013 è on-line il modulo (Mod. 76-2013), per la domanda preliminare di ammissione al beneficio per l’assunzione di giovani dai 18 ai 29 …

Leggi la notizia

Inps: individuazione dei pensionati tenuti alla comunicazione dei redditi da lavoro autonomo

Con il messaggio n. 15256/2013, l’Inps individua i titolari di pensione, con decorrenza compresa entro l’anno 2012, soggetti al divieto di cumulo parziale della pensione con i redditi da lavoro autonomo che dopvranno dichiarare i redditi da lavoro autonomo conseguiti …

Leggi la notizia

25 settembre 2013

Inps: sgravio contributivo a favore della contrattazione di secondo livello

Con il messaggio n. 14855/2013, l’Inps stabilisce le modalità operative per usufruire dello sgravio contributivo a favore della contrattazione di secondo livello per l’anno 2012.

Leggi la notizia

23 settembre 2013

Ministero del Lavoro: interpello sulla procedura licenziamento e agenzie di somministrazione

Il Ministero del Lavoro ha pubblicato l’interpello n. 27/2013 con il quale afferma che l’articolo 7 della  Legge n. 604/1966, relativamente alla procedura obbligatoria di conciliazione in caso di licenziamento per giustificato motivo oggettivo, trova applicazione anche nel caso in …

Leggi la notizia

Ministero del Lavoro: interpello sul lavoro intermittente per l’addetto agli inventari

Il Ministero del Lavoro ha pubblicato l’interpello n. 26/2013 con il quale afferma è possibile l’utilizzo del lavoro intermittente per l’addetto agli inventari, in quanto qualifica assimilabile alla categoria professionale dei “pesatori, magazzinieri, dispensieri ed aiuti”, contemplata al n. 6 della …

Leggi la notizia

20 settembre 2013

Ministero del Lavoro: programma obiettivo per l’incremento e la qualificazione dell’occupazione femminile

Il Ministro del Lavoro, con un proprio Decreto del 27 giugno 2013 pubblicato il 20 settembre 2013, comunica, per l’anno 2013, il “Programma obiettivo per l’incremento e la qualificazione dell’occupazione femminile, mediante l’inserimento e il reinserimento nel mercato del lavoro, …

Leggi la notizia

18 settembre 2013

Inps: la circolare operativa per l’incentivo per l’assunzione a tempo indeterminato dei giovani under 30

Con la circolare numero 131 del 17 settembre 2013, l’Inps fornisce le istruzioni operative per usufruire dell’incentivo sperimentale per l’assunzione a tempo indeterminato di giovani under 30, privi d’impiego regolarmente retribuito da almeno sei mesi ovvero privi di diploma di …

Leggi la notizia

Ministero Lavoro: gli incentivi per nuove assunzioni a tempo indeterminato di giovani lavoratori

Il Ministero del Lavoro, con un comunicato stampa pubblicato il 17 settembre, ha reso noto l’ammontare degli incentivi riconosciuti per le assunzioni dal 7 agosto 2013 (data di emanazione del decreto di riprogrammazione delle risorse del Piano Azione Coesione) al …

Leggi la notizia

11 settembre 2013

MIUR: tirocini per i dottori commercialisti ed esperti contabili

Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ha pubblicato la circolare ministero 8 agosto 2013 n.17532 in materia di tirocini per dottori commercialisti ed esperti contabili.

Leggi la notizia

30 agosto 2013

Ministero del Lavoro: pubblicata la circolare n.35/2013 sul Decreto Lavoro

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con la circolare n. 35/2013, a pochissimi giorni dall’entrata in vigore della legge di conversione del c.d. decreto lavoro (D.L. n. 76/2013 conv. da L. n. 99/2013), fornisce importanti chiarimenti interpretativi sugli …

Leggi la notizia

22 agosto 2013

Pubblicata la Legge di conversione del Decreto Lavoro

E’ stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge 9 agosto 2013, n. 99, di conversione del Decreto Legge n. 76/2013 (c.d. Decreto Lavoro).

Leggi la notizia

21 agosto 2013

Ministero per la pubblica amministrazione e la semplificazione: Guida alle semplificazioni del Decreto del Fare

Pubblicato dal Ministero per la pubblica amministrazione e la semplificazione la Guida alle semplificazioni del Decreto del Fare (convertito nella Legge n. 98-2013).

Leggi la notizia

Parlamento: diventa legge il c.d. Decreto del Fare

E’ legge il c.d. Decreto del Fare. Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Legge n. 98-2013, viene convertito il Decreto Legge n. 69/2013 (c.d. Decreto del Fare).

Leggi la notizia

14 agosto 2013

Decreto Lavoro: pubblichiamo il testo coordinato del D.L. n. 76/2013

ConfprofessioniLavoro pubblica il Decreto legge n. 76/2013 (c.d. Decreto Lavoro) coordinato con le modifiche apportate dalla Camera il 6 agosto 2013 e che ora  è alla firma del Capo dello Stato. La legge, recante “Misure urgenti per il rilancio dell’occupazione …

Leggi la notizia

Inps: eventi sismici del 20 e 29 maggio 2012 – estensione della possibilità di accedere al finanziamento agevolato per il pagamento dei contributi previdenziali

Con il messaggio n. 13051 del 12 agosto 2013 l’Inps rende noto che, per quanto riguarda gli eventi sismici del 20 e 29 maggio 2012 che hanno interessato i territori delle province di Bologna, Ferrara, Modena, Reggio Emilia, Mantova e …

Leggi la notizia

10 agosto 2013

Confprofessioni: Accordo della Regione Marche per la detassazione 2013

La delegazione Regionale delle Marche di Confprofessioni ha sottoscritto, in data 26luglio 2013,  l’Accordo territoriale relativo alla detassazione 2013.

Leggi la notizia

Confprofessioni: Accordo della Regione Campania per la detassazione 2013

La delegazione Regionale della Campania di Confprofessioni ha sottoscritto, in data 31 luglio 2013,  l’Accordo territoriale relativo alla detassazione 2013.

Leggi la notizia

05 agosto 2013

Confprofessioni: il Ccnl degli studi professionali negli ambulatori sanitari privati

In data 30 luglio 2013 è stato sottoscritto il Protocollo aggiuntivo al CCNL degli Studi Professionali tra la Confprofessioni, Feder Aniasp e le organizzazioni sindacali degli ambulatori sanitari privati, per la disciplina dei lavoratori dipendenti da laboratori di patologia clinica e …

Leggi la notizia

30 luglio 2013

Inps: incentivo all’assunzione prevista dalla legge n. 92/2012

L’Inps, in relazione all’applicazione degli incentivi all’assunzione previsti dalla legge 92/2012, con il messaggio n. 12212 del 29 luglio 2013 fornisce ulteriori indicazioni sui criteri definiti dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali per il riconoscimento della situazione di “priva di …

Leggi la notizia

Ministero del Lavoro: chiarimenti in merito all’applicazione delle agevolazioni a favore dei datori di lavoro che assumono lavoratori socialmente svantaggiati

Con la circolare n. 34 del 25 agosto 2013, il Ministero del Lavoro ha fornito alcuni chiarimenti in merito all’applicazione delle agevolazioni contributive e assicurative riconoscibili ex art. 4, commi da 8 a 11, della legge n.92/2012 (Disposizioni in materia …

Leggi la notizia

26 luglio 2013

Dichiarazione dei Redditi: Modello 770 rinviato al 20 settembre

Slitta dal 31 luglio al 20 settembre la presentazione del Modello 770 Semplificato e Ordinario. La proroga è stata predisposta per venire incontro alle richieste di imprese e professionisti.

Leggi la notizia

Corte di Cassazione: praticanti nello Studio Professionale e Irap

Con sentenza 23 luglio 2013, n. 17920, la Corte di Cassazione ha ribadito che la presenza di praticanti in uno studio professionale non è sufficiente di per sé a determinare quella stabile organizzazione che comporta la sottoposizione all’IRAP.

Leggi la notizia

Inps: trasmissione telematica delle certificazioni di malattia all’Inps

Con la circolare n. 113 del 25 luglio 2013, l’Inps ha fornito le indicazioni operative per la trasmissione telematica delle certificazioni di malattia all’Inps. Le modifiche apportate al disciplinare arricchiscono la tipologia di informazioni che sarà possibile inviare all’INPS utilizzando …

Leggi la notizia

25 luglio 2013

Ministero del Lavoro: concessione del trattamento straordinario di integrazione salariale per le imprese sottoposte a procedure concorsuali

Con l’interpello n. 23/2013, il Ministero del Lavoro ha fornito il proprio chiarimento circa la disciplina della concessione del trattamento straordinario di integrazione salariale per le imprese sottoposte a procedure concorsuali. In particolare, il trattamento straordinario di integrazione salariale deve essere …

Leggi la notizia

Inps: incentivo per l’assunzione di lavoratori con almeno 50 anni e di donne di qualunque età

Con la circolare n. 111/2013, l’Inps ha fornito le indicazioni operative circa l’incentivo per l’assunzione di lavoratori con almeno 50 anni, disoccupati da oltre 12 mesi, e di donne di qualunque età, prive di impiego da almeno 24 mesi ovvero prive di …

Leggi la notizia

19 luglio 2013

Inps: differimento dei versamenti contributivi di agosto al 20 agosto 2013

Con il messaggio n. 11533 del 17 luglio 2013, l’Inps informa che i versamenti contributivi che hanno scadenza tra il giorno 1 e 20 agosto dell’anno 2013, possono essere effettuati entro il giorno 20 agosto senza alcuna maggiorazione.

Leggi la notizia

Confprofessioni: pubblichiamo gli Accordi territoriali sottoscritti per la detassazione 2013

Pubblichiamo gli Accordi territoriali per la detassazione 2013 – prevista dal DPCM 22 gennaio 2013 – sottoscritti dalle delegazioni regionali di Confprofessioni e dai sindacati Filcams CGIL, Fisascat CISL e Uiltucs UIL:

Leggi la notizia

17 luglio 2013

Agenzia delle Entrate: pronto il modello per l’accesso al finanziamento dei tributi previdenziali e assistenziali a seguito del sisma 2012

Con il provvedimento n. 85616/2013, l’Agenzia delle Entrate ha predisposto il nuovo modello di comunicazione per l’accesso al finanziamento per il pagamento dei tributi previdenziali e assistenziali e dei premi per l’assicurazione obbligatoria a seguito del sisma del mese di …

Leggi la notizia

16 luglio 2013

Ministero del Lavoro: la sintesi ufficiale sulle novità introdotte dal DL n. 76/2013

Il Ministero del Lavoro ha pubblicato una sintesi su tutte le novità introdotte dal Decreto Legge n. 76/2013 (c.d. Decreto Lavoro).

Leggi la notizia

15 luglio 2013

Ministero del Lavoro: co.co.pro. nel settore call center in outbound

Con nota del 12 luglio 2013, n. 12693, il Ministero del lavoro fornisce alcuni chiarimenti in merito alla corretta interpretazione della disciplina del contratto di collaborazione coordinata e continuativa a progetto nel settore dei call-center. L’articolo 61, comma 1, del …

Leggi la notizia

Ministero del Lavoro: lavoro occasionale accessorio – casi per l’applicazione della c.d. “maxi sanzione”

Con nota del 12 luglio 2013, n. 12695, il Ministero del lavoro fornisce chiarimenti in ordine alla irrogazione della cd. maxi sanzione per lavoro “nero” nei confronti degli utilizzatori di prestazioni di lavoro accessorio ex art. 70. D.Lgs. n. 276/2003 …

Leggi la notizia

10 luglio 2013

Confprofessioni: la circolare sulla detassazione 2013

Confprofessioni pubblica la circolare relativa alle modalità di utilizzo dell’Accordo territoriale sulla Detassazione 2013 sottoscritto il 13 giugno 2013.   Vedi le delegazioni regionali di Confprofessioni che hanno sottoscritto l’Accordo territoriale sulla detassazione 2013

Leggi la notizia

Ministero del Lavoro: indennità di maternità per libere professioniste

Il Ministero del Lavoro con l’interpello n. 22/2013 ha risposto all’Associazione Unitaria Psicologi Italiani, in ordine alla corretta interpretazione degli artt. 70 e 71, D.Lgs. n. 151/2001, nell’ipotesi di lavoratrice madre che esercita la libera professione di psicologa senza vincolo …

Leggi la notizia

Ministero del Lavoro: prorogata la domanda relativa all’abilitazione all’esercizio della professione di Consulente del lavoro

E’ stata prorogata al 31 luglio 2013 la data di scadenza per la presentazione delle domande relative all’abilitazione all’esercizio della professione di Consulente del lavoro. La proroga è contenuta nel Decreto direttoriale n. 65/2003 del Ministero del Lavoro.

Leggi la notizia

05 luglio 2013

Formazione: pubblicato il Regolamento sul sistema nazionale di valutazione in materia di istruzione e formazione

E’ stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale, il Decreto del Presidente della Repubblica 28 marzo 2013, n. 80, Regolamento sul sistema nazionale di valutazione in materia di istruzione e formazione.

Leggi la notizia

03 luglio 2013

Ministero del Lavoro: aumentate del 9,6% le sanzioni in materia di sicurezza

Il Ministero del Lavoro comunica che a partire dal 1° luglio 2013 vengono rivalutate, nella misura del 9,6%, tutte le ammende e le sanzioni amministrative pecuniarie previste da norme in materia di igiene, salute e sicurezza sul lavoro, in particolare …

Leggi la notizia

Ministero del Lavoro: interpello in materia di Detassazione 2013

Il Ministero del Lavoro fornisce, con l’interpello n. 21/2013, alcune interpretazioni in merito all’applicabilità del regime agevolato (c.d. detassazione 2013) sulle voci paga delle retribuzioni dei lavoratori.

Leggi la notizia

29 giugno 2013

Lavoro: pubblicato il Decreto Lavoro

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 150 del 28 giugno 2013 è stato pubblicato il Decreto Legge 28 giugno 2013, n. 76 con i primi interventi urgenti per la promozione dell’occupazione, in particolare giovanile, della coesione sociale, nonché in materia di IVA …

Leggi la notizia

27 giugno 2013

ConfprofessioniLavoro: i quesiti sul contratto collettivo degli Studi Professionali – 8° quesito

Confprofessioni ha creato una pagina dedicata alla pubblicazione dei quesiti in materia di applicazione del Contratto collettivo nazionale degli Studi Professionali. La pagina verrà aggiornata periodicamente con le risposte alle domande più frequenti in materia contrattuale, in modo da avere …

Leggi la notizia

26 giugno 2013

Visite Mediche: soppressione del certificato medico di idoneità per l’assunzione degli apprendisti

Tra le varie modifiche alla legislazione in materia di lavoro, il c.d. Decreto del Fare (Decreto Legge n. 69/2013 art. 42, comma 1, lett. b) ha previsto l’abolizione, dal 22 giugno 2013, del: – certificato medico di idoneità per l’assunzione …

Leggi la notizia

25 giugno 2013

ConfprofessioniLavoro: i quesiti sul contratto collettivo degli Studi Professionali – 7° quesito

Confprofessioni ha creato una pagina dedicata alla pubblicazione dei quesiti in materia di applicazione del Contratto collettivo nazionale degli Studi Professionali. La pagina verrà aggiornata periodicamente con le risposte alle domande più frequenti in materia contrattuale, in modo da avere …

Leggi la notizia

24 giugno 2013

Governo: pubblicato il Decreto Legge del Fare

E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale – ed è in vigore dal 22 giugno 2013 – il Decreto Legge n. 69/2013 con le disposizioni urgenti per il rilancio dell’economia (c.d. Decreto del Fare). Gli articoli principali in materia di lavoro: …

Leggi la notizia

20 giugno 2013

Ministero del Lavoro: da Luglio cambiano le modalità di comunicazione del lavoro a chiamata

Il Ministero del Lavoro ha pubblicato, in Gazzetta Ufficiale (n. 141/2013), il D.M. 27 marzo 2013, le nuove modalità comunicative della “chiamata” in un rapporto di lavoro intermittente. Il modello Uni-intermittente deve essere trasmesso esclusivamente con una delle seguenti modalità: – …

Leggi la notizia

19 giugno 2013

ConfprofessioniLavoro: i quesiti sul contratto collettivo degli Studi Professionali – 6° quesito

Confprofessioni ha creato una pagina dedicata alla pubblicazione dei quesiti in materia di applicazione del Contratto collettivo nazionale degli Studi Professionali. La pagina verrà aggiornata periodicamente con le risposte alle domande più frequenti in materia contrattuale, in modo da avere …

Leggi la notizia

15 giugno 2013

ConfprofessioniLavoro: i quesiti sul contratto collettivo degli Studi Professionali – 5° quesito

Confprofessioni ha creato una pagina dedicata alla pubblicazione dei quesiti in materia di applicazione del Contratto collettivo nazionale degli Studi Professionali. La pagina verrà aggiornata periodicamente con le risposte alle domande più frequenti in materia contrattuale, in modo da avere …

Leggi la notizia

14 giugno 2013

Confprofessioni: siglato l’accordo per la Detassazione 2013

Confprofessioni, la Confederazione italiana libere professioni, e le organizzazioni sindacali Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs-Uil, hanno sottoscritto l’Accordo nazionale sulla detassazione 2013 che prevede l’applicazione della tassazione agevolata su diverse voci della busta paga dei dipendenti degli studi professionali: lavoro supplementare, …

Leggi la notizia

11 giugno 2013

Ministero del Lavoro: ASpI e mini-ASpI – possibilità di erogazione in unica soluzione

Sulla Gazzetta Ufficiale n.133 dell’8 giugno 2013 è stato pubblicato il Decreto Interministeriale  29 marzo 2013 avente ad oggetto l’“Erogazione in unica soluzione dell’indennità ASpI e mini-ASpI, di cui all’articolo 2, comma 19, della legge 28 giugno 2012, n. 92”. …

Leggi la notizia

07 giugno 2013

Ministero del Lavoro: individuati i lavoratori c.d. svantaggiati

Il Ministero del Lavoro ha pubblicato il Decreto Ministeriale del 20 marzo 2013, con il quale sono stati individuati i cd. ‘lavoratori svantaggiati’, in applicazione dei principi stabiliti dal regolamento comunitario CE n. 800/2008. Il Decreto individua i seguenti soggetti svantaggiati: …

Leggi la notizia

ConfprofessioniLavoro: i quesiti sul contratto collettivo degli Studi Professionali – 4° quesito

Confprofessioni ha creato una pagina dedicata alla pubblicazione dei quesiti in materia di applicazione del Contratto collettivo nazionale degli Studi Professionali. La pagina verrà aggiornata periodicamente con le risposte alle domande più frequenti in materia contrattuale, in modo da avere …

Leggi la notizia

03 giugno 2013

ConfprofessioniLavoro: i quesiti sul contratto collettivo degli Studi Professionali – 3° quesito

Confprofessioni ha creato una pagina dedicata alla pubblicazione dei quesiti in materia di applicazione del Contratto collettivo nazionale degli Studi Professionali. La pagina verrà aggiornata periodicamente con le risposte alle domande più frequenti in materia contrattuale, in modo da avere …

Leggi la notizia

31 maggio 2013

ConfprofessioniLavoro: i quesiti sul contratto collettivo degli Studi Professionali – 2° quesito

Confprofessioni ha creato una pagina dedicata alla pubblicazione dei quesiti in materia di applicazione del Contratto collettivo nazionale degli Studi Professionali. La pagina verrà aggiornata periodicamente con le risposte alle domande più frequenti in materia contrattuale, in modo da avere …

Leggi la notizia

Corte Costituzionale: non obbligatorio indicare il nome del sostituto in un contratto a tempo determinato

La Corte Costituzionale ha pubblicato la sentenza n. 107 del 22 maggio 2013, con la quale ha affermato la legittimità dell’art. 1, comma 1, del D.L.vo n. 368/2001 (Tempo Determinato), nella parte in cui non prevede espressamente l’onere, a carico …

Leggi la notizia

Inps: incentivo straordinario per la creazione di rapporti di lavoro stabili o di durata ampia, in favore di uomini under 30 e donne di qualunque età

Con il messaggio n. 8820 del 30 maggio 2013, l’Inps ha illustrato le modalità di fruizione dell’incentivo straordinario per la creazione di rapporti di lavoro stabili o di durata ampia, in favore di uomini under 30 e donne di qualunque …

Leggi la notizia

30 maggio 2013

Corte Costituzionale: enti bilaterali e indennità di disoccupazione per apprendisti

La Corte Costituzione ha pubblicato la sentenza n. 108 del 29 maggio 2013  che tratta del mancato riconoscimento della indennità di disoccupazione all’apprendista nel  settore privo di bilateralità (ai sensi dell’art. 19 D.L. 185/2008).  

Leggi la notizia

29 maggio 2013

ConfprofessioniLavoro: i quesiti sul contratto collettivo degli Studi Professionali

Confprofessioni ha creato una pagina dedicata alla pubblicazione dei quesiti in materia di applicazione del Contratto collettivo nazionale degli Studi Professionali. La pagina verrà aggiornata periodicamente con le risposte alle domande più frequenti in materia contrattuale, in modo da avere …

Leggi la notizia

27 maggio 2013

Inail: un quadro normativo aggiornato in materia di apprendistato

con la circolare n. 27 del 24 maggio 2013, ed in considerazione delle modifiche normative intervenute, l’Inail fa un quadro normativo complessivo della materia dell’apprendistato.

Leggi la notizia

Ministero del Lavoro: Obblighi di formazione in materia di salute e sicurezza – lavoratori sospesi attività lavorativa (interpello)

Con l’interpello n. 16 del 22 maggio 2013, il Ministero del Lavoro ha chiarito quelli che sono gli obblighi formativi in tema di salute e sicurezza, rivolti ai lavoratori sospesi dall’attività lavorativa e beneficiari di una prestazione di sostegno al …

Leggi la notizia

26 maggio 2013

Inps: nuovi livelli reddituali per la corresponsione dell’assegno per il nucleo familiare

Con circolare n. 84 del 23 maggio 2013, l’Inps comunica che a decorrere dal 1° luglio 2013 sono stati rivalutati i livelli di reddito familiare ai fini della corresponsione dell’assegno per il nucleo familiare alle diverse tipologie di nuclei.

Leggi la notizia

22 maggio 2013

Ministero del Lavoro: contributo a favore dei datori di lavoro che assumono

Il Ministero del Lavoro ha annunciato che a breve sarà pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto direttoriale 19 aprile 2013, di concessione di un beneficio a favore dei datori di lavoro privati che nel corso del 2013 assumano, a tempo determinato o …

Leggi la notizia

21 maggio 2013

Governo: rifinanziati gli ammortizzatori sociali in deroga

Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato, in Gazzetta Ufficiale, il Decreto Legge n. 54/2013 relativo, tra l’altro, al rifinanziamento di ammortizzatori sociali in deroga.   Questo è l’articolo di riferimento:   Articolo 4 Disposizioni in materia di ammortizzatori sociali in …

Leggi la notizia

17 maggio 2013

Professione forense incompatibile con lo status di pubblico dipendente – Cassazione

Le Sezioni unite delle Cassazione, con sentenza _11833/2013, hanno chiarito che vige assoluta incompatibilità tra lo status di pubblico dipendente e quello di avvocato, anche nel caso in cui il pubblico dipendente abbia un rapporto a tempo parziale con l’Amministrazione …

Leggi la notizia

Inps: liberi professionisti – ricongiunzione periodi assicurativi a fini previdenziali

Con circolare n. 79/2013, l’Inps comunica le modalità di ricongiunzione dei periodi assicurativi ai fini previdenziali per i liberi professionisti ai sensi della legge 5.3.90 n.45. In particolare, i piani di rateizzazione degli oneri di ricongiunzione, relativi a domande presentate …

Leggi la notizia

Inps: assoggettamento all’assicurazione previdenziale prevista per l’attività prevalente

Con circolare n. 78/2013, l’Inps fornisce alcuni chiarimenti circa il regime contributivo applicabile ai soggetti che si trovino ad esercitare contemporaneamente un’attività da cui percepiscono redditi assoggettabili alla gestione separata, di cui alla legge 8 agosto 1995, n. 335, art. …

Leggi la notizia

16 maggio 2013

Inps: estensione del diritto alle indennità giornaliera di malattia e indennità per congedo parentale per i lavoratori iscritti alla Gestione separata

Con la circolare n. 77/2013, l’Inps ha comunicato l’estensione del diritto alle indennità giornaliera di malattia e all’indennità per congedo parentale per i lavoratori iscritti alla Gestione separata. I destinatari della prestazione sono tutti i lavoratori iscritti alla Gestione separata …

Leggi la notizia

07 maggio 2013

Inps: sgravio contributivo 2012, sulle erogazioni previste dai contratti collettivi di secondo livello

Con la circolare n. 73 del 3 maggio 2013, l’Inps fornisce le prime indicazioni sulla decontribuzione 2012 e sulle modalità che i datori di lavoro dovranno seguire per richiedere lo sgravio riferito agli importi corrisposti nell’anno 2012. Il beneficio riferito …

Leggi la notizia

Ministero del Lavoro: no alla vistita preventiva per il tirocinante

In data 2 maggio 2013, il Ministero del Lavoro ha risposto all’interpello n. 1/2013 di FEDERCASSE e del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei consulenti del Lavoro in merito all’obbligo della visita preventiva per lo stagista minorenne. Il Ministero ha dichiarato che …

Leggi la notizia

03 maggio 2013

Agenzia delle Entrate: come consultare i servizi dell’Istituto in materia di malattia

Con la circolare n. 11 del 30 aprile 2013, l’Agenzia delle Entrate ha fornito i chiarimenti, in materia fiscale, relativamente alla Detassazione 2013.

Leggi la notizia

Inail: le istruzioni operative per l’utilizzo dei lavoratori occasionali accessori

Dopo il Ministero del Lavoro e l’Inps, anche l’Istituto per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro è intervenuto – con la circolare n. 21 del 24 aprile 2013 – per fornire le proprie istruzioni operative in merito agli obblighi assicurativi per …

Leggi la notizia

26 aprile 2013

Inps: come consultare i servizi dell’Istituto in materia di malattia

L’Inps ha pubblicato un Vademecum con le informazioni di carattere generale sui certificati telematici di malattia e sulla normativa che li ha introdotti e ne regola la gestione.  

Leggi la notizia

23 aprile 2013

Min.Lavoro: Vademecum sulle novità in materia di lavoro ai compensi del professionista

E’ stato pubblicato, sul sito del Ministero del Lavoro, un vademecum per meglio interpretare la Riforma del mercato del lavoro.

Leggi la notizia

22 aprile 2013

Corte di Cassazione: sentenze collegate ai compensi del professionista

La Corte di Cassazione ha emanato due interessanti sentenze per i  professionisti. Con la Sentenza n. 9076 del 15 aprile 2013 la Corte di Cassazione ha evidenziato  che il professionista è tenuto a versare i contributi alla propria Cassa di  …

Leggi la notizia

Ministero del Lavoro: la circolare sulle collaborazioni coordinate e continuative all’interno dei call-center

Con la circolare n. 14 del 2 aprile 2013, il Ministero del Lavoro ha fornito alcuni chiarimenti in merito alle collaborazioni coordinate e continuative all’interno dei call-center.

Leggi la notizia

Corte di Cassazione: sentenze collegate ai compensi del professionista

La Corte di Cassazione ha emanato due interessanti sentenze per i professionisti. Con la Sentenza n. 9076 del 15 aprile 2013 la Corte di Cassazione ha evidenziato che il professionista è tenuto a versare i contributi alla propria Cassa di …

Leggi la notizia

06 aprile 2013

Ministero del Lavoro: pubblicato il Decreto per lo sgravio contributivo 2012

Sulla Gazzetta Ufficiale n.79 del 4 aprile 2013, è stato pubblicato il Decreto Interministeriale(Lavoro – Economia) con la determinazione, per l’anno 2012, della misura massima percentuale della retribuzione di 2° livello oggetto dello sgravio contributivo (previsto dall’art. 1, commi 67 e …

Leggi la notizia

04 aprile 2013

Agenzia delle Entrate: correzioni agli studi di settore per il periodo d’imposta 2012

L’Agenzia delle Entrate, in un comunicato stampa del 4 aprile 2013, ha espresso parere favorevole all’introduzione delle correzioni agli studi di settore, applicabili per il periodo d’imposta 2012. La Commissione degli esperti ha effettuato un’analisi dell’impatto della crisi che ha interessato …

Leggi la notizia

03 aprile 2013

Ministero del Lavoro: la circolare sulla detassazione 2013 del salario di produttività

Con la circolare n. 15 del 3 aprile 2013, il Ministero del Lavoro ha fornito i primi chiarimenti interpretativi circa il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 22 gennaio 2013 contenente le misure sperimentali attuative in termini di tassazione agevolata del …

Leggi la notizia
ConfProfessioni Lavoro - Viale Pasteur, 65 - 00144 Roma - info@confprofessionilavoro.eu Lavora con noi - Informativa privacy